• Motori
  • Federazione Motociclistica Italiana, protocollo con il Fai per la tutela dell'ambiente

Federazione Motociclistica Italiana, protocollo con il Fai per la tutela dell'ambiente

di Redazione Picenotime

lunedì 12 ottobre 2020

La Federazione Motociclistica Italiana ha l’obiettivo di proporre un Mototurismo di qualità ed ecosostenibile, che permetta a tutti i Tesserati di scoprire l’Italia da ogni punto di vista (culturale, storico, paesaggistico ed enogastronomico) ponendo massima attenzione alla tutela dell’ambiente. Per dare ulteriore impulso a questa filosofia, la FMI ha firmato un Protocollo di Intesa con il FAI - Fondo Ambiente Italiano, uno degli enti di spicco e più conosciuti a livello nazionale, che ha tra le sue finalità l’istruzione della collettività alla difesa dell’ambiente, del patrimonio artistico e monumentale italiano.

Il Protocollo - della durata di tre anni e fortemente voluto dalla Commissione Ambiente FMI presieduta dall’Ing. Giancarlo Strani - è stato redatto tenendo in considerazione le esigenze dei motociclisti e di tutela del territorio. La Federazione e il FAI promuoveranno percorsi di visita alla scoperta dei territori circostanti i Beni FAI, tramite l’elaborazione di itinerari pensati specificatamente per il Mototurismo. Le due istituzioni, inoltre, collaboreranno per progettare iniziative che favoriscano la conoscenza e l’eventuale fruizione di determinati luoghi di particolare interessa ambientale, paesaggistico ed architettonico. Sono previste, poi, apposite visite guidate presso i Beni FAI per i Tesserati FMI, i quali oltretutto potranno iscriversi al Fondo a condizioni agevolate.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “La durata triennale del protocollo testimonia il rapporto di reciproca fiducia tra la FMI e il FAI. Rivolgo quindi un sentito ringraziamento ad Angelo Maramai, Direttore Generale del Fondo Ambiente Italiano. Credo che questo progetto rappresenti una grande opportunità per i nostri Moto Club e Tesserati, che potranno visitare nuove mete scoprendo alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese. La Commissione Ambiente FMI, in collaborazione con la Commissione Turistica, lavorerà a stretto contatto con gli esperti del FAI per proporre nuove iniziative ai motociclisti i quali, sono certo, accoglieranno questa nuova opportunità con grande entusiasmo”.

Angelo Maramai, Direttore Generale FAI: “Il sogno di ogni motociclista è raggiungere, attraverso i percorsi più belli del nostro Paese, luoghi sorprendenti e incantati; il FAI invita tutti i motociclisti a raggiungere i suoi Beni dove potranno trovare allo stesso tempo tesori di natura, arte e cultura. Luoghi magnifici in cui fermarsi per un ristoro, godendo del contatto con le nostre radici e con lo straordinario valore del nostro patrimonio storico, artistico e paesaggistico”.



© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci