Moto3, Fenati chiude in decima posizione sull'asfalto bagnato di Le Mans. Vince Garcia
di Redazione Picenotime
domenica 16 maggio 2021
Romano Fenati ha chiuso in decima posizione il Gran Premio di Francia, quinta prova del Campionato Mondiale Moto3 2021. Partito dalla quarta fila, il 25enne pilota ascolano del Max Racing Team ha gestito le gomme in una gara caratterizzata dall'asfalto bagnato del circuito di Le Mans con tanti protagonisti usciti di scena a causa di cadute. A vincere è stato lo spagnolo Sergio Garcia davanti al ceco Filip Salac ed all'italiano Riccardo Rossi. Ottava piazza per il leader del Mondiale Pedro Acosta. Diventano 46 i punti in classifica di Fenati in vista del prossimo Gran Premio in programma al Mugello Domenica 30 Maggio.
COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
Un weekend difficile che si conclude con un’ottima prestazione di Adriàn, che recupera venti posizioni, raggiunge la sesta posizione, guadagna i suoi primi punti nel Campionato del Mondo, il tutto in condizioni difficilissime. Una prestazione da gigante! All’ottimo risultato del nostro rookie, si aggiunge il buon decimo posto di Romano, che guadagna punti in gara e si conferma quarto nella classifica Mondiale, con 46 punti. La vigilia di questo gran premio non è iniziata nel migliore dei modi, infatti questa mattina nel warm up, una pista allagata e basse temperature hanno accolto i piloti della Moto3 in pista. Adriàn purtroppo è scivolato appena sceso in pista ed, a causa dei danni riportati dalla sua FR 250 GP, non è riuscito a disputare il warm up. Senza perdersi d’animo il nostro Adriàn si è approcciato alla gara con il giusto atteggiamento ed insieme alla squadra ha deciso una strategia che gli permettesse di recuperare dalla 26 posizione in griglia. Il nostro rookie fin dalla partenza non ha sbagliato nulla e con una pista infida, che con il passare del tempo tendeva ad asciugarsi, ha messo in mostra un ritmo velocissimo. Il suo passo è stato tra i più veloci e alla fine della gara ha raggiunto la sesta posizione. 1'52.381 è il suo best lap, mentre 27.279 s rappresenta il gap dal vincitore S.Garcia.
Dall’altro lato dei box sorride anche il nostro Romano, che pur lamentando delle condizioni di grip molto basse, è riuscito a portare a casa 6 punti, che nella classifica mondiale sono molto preziosi. Purtroppo Romano non ha avuto una buona partenza dalla decima posizione e nei primi giri lo scarso grip accusato lo ha limitato moltissimo nella prestazione. Non ha commesso comunque alcun errore, in una gara che ha visto moltissime cadute anche tra i big. Alla fine della gara è riuscito ad aumentare il suo ritmo, ottenendo un ottimo 1'52.058. Chiude la gara con un gap di 36.616 s.
Romano Fenati: “Non sono molto contento del risultato, ma felice per i punti guadagnati, che sono importanti per il campionato. Sicuramente non erano le condizioni perfette per guidare, dato che la pista era un misto di asciutto e bagnato. All'inizio il feeling non era dei migliori, ma durante la gara è andato sempre meglio. Alla fine la pista era asciutta, con solo pochi punti di bagnato. È stato molto difficile guidare con le gomme rain con le condizioni incontrate alla fine. Ci vediamo al Mugello.”
Adriàn Fernàndez: “La gara è stata difficile e le condizioni di inizio giornata erano davvero pessime, soprattutto nel warm up, infatti ho fatto solo un giro e poi sono caduto. È stato difficile rimontare, ma con la squadra abbiamo fatto un buon lavoro. Concludo la gara in sesta posizione. Ne sono davvero felice.”
Max Biaggi – Team Owner: “La gara di oggi è stata positiva per la squadra, visto che entrambi i piloti sono arrivati a punti. La prestazione di Adriàn è impressionante, dal momento che dalla penultima posizione ha concluso la gara al sesto posto, senza commettere errori e questo è un bene. Ovviamente siamo contenti per lui e per i suoi primi punti nel Campionato. Romano ha chiuso in decima posizione e avrebbe potuto fare di meglio, ma questo è stato il massimo che oggi ha potuto fare. È ancora al quarto posto in campionato, ma spero che possa migliorare la sua posizione nel Gran Premio d'Italia.”
Risultati SHARK Grand Prix de France 2021 – Gara
1. Sergio GARCIA (Gas Gas) 42'21.172, 2. Filip SALAC (Honda) + 2.349, 3. Riccardo ROSSI (KTM) + 5.589,
6. Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna) + 27.279, 10. Romano FENATI (Husqvarna) + 36.616.
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2021 – Dopo Gara 5
1. Pedro ACOSTA (KTM) 103 pts; 2. Sergio Garcia (Gas Gas) 49 pts; 3. Andrea Migno (Honda) 47 pts;
4. Romano FENATI (Husqvarna) 46 pts; 22. Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna) 10 pts.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
