Riconoscimenti Asi 2021 al Caem-Scarfiotti, Pedivella d'Oro per il Circuito Motociclistico Chienti-Potenza
di Redazione Picenotime
domenica 05 dicembre 2021
Dopo l’inevitabile pausa 2020 per la pandemia, l’Automotoclub Storico Italiano è tornato ad assegnare i riconoscimenti di qualità alle manifestazioni per i club federati. L’attività nazionale è ripresa con tutte le dovute attenzioni e la stagione è stata segnata dall’importante varo dell’iniziativa “Circuito Tricolore” che ha voluto valorizzare le manifestazioni di auto e moto d’epoca di maggior prestigio sul territorio nazionale, con sette eventi per le quattro ruote e tre per le moto. Tra queste, è stato considerato il migliore evento motociclistico 2021 proprio la manifestazione CAEM “Rievocazione Storica sul Circuito del Chienti e Potenza per moto d’epoca”, che ha archiviato la sua 25^ edizione lo scorso agosto. Tutte le prerogative ASI volte a mettere in risalto l’importanza tecnico-storica dei raduni, la promozione storica dei territori e delle tipicità, ha trovato pieno riscontro nel raduno maceratese che ha visto un’ampia partecipazione di appassionati motociclisti da molte e nuove parti d’Italia, attirati proprio dal Circuito Tricolore, con mezzi di notevole valore storico. All’evento ha dato notevole spinta propulsiva la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Tolentino, da sempre a fianco degli organizzatori.
La scorsa settimana l’ASI ha organizzato la Cerimonia di Premiazione al Marriott Park Hotel di Roma, dove al CAEM/Lodovico Scarfiotti, rappresentato dal vicepresidente Carlo Lazzarini, è stata consegnato il Premio “Circuito Tricolore” e la prestigiosa “Pedivella d’Oro ASI” al Circuito Chienti e Potenza, su proposta della Commissione Manifestazioni Moto. Per l’evento motociclistico è la seconda Pedivella, dopo quella ricevuta nel 2019. Il club ha ricevuto anche un “Encomio ASI” per il 25° Trofeo Scarfiotti per auto d’epoca organizzato nel mese di giugno. Il club è particolarmente felice anche del premio consegnato tra i partecipanti moto a Claudio Trippetti, appassionato perugino sempre presente alle manifestazioni CAEM.
Il Consiglio Direttivo guidato da Roberto Carlorosi ed i soci del club CAEM/Lodovico Scarfiotti hanno accolto con entusiasmo questi ulteriori riconoscimenti per l’impegno sostenuto negli anni, con la dovuta esperienza e competenza, per organizzare eventi sempre più interessanti per gli appassionati e per la valorizzazione del territorio marchigiano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
