Moto3, Fenati chiude in 15esima posizione il Gran Premio di Catalogna vinto da Alonso
di Redazione Picenotime
domenica 03 settembre 2023
Romano Fenati ha chiuso in quindicesima posizione il Gran Premio di Catalogna, undicesima prova del Campionato Mondiale Moto3. Il 27enne pilota ascolano dello Snipers Team, penalizzato fino all'ultimo posto in griglia di partenza per un contatto in qualifica con l'olandese Collin Veijer, è riuscito a rimontare senza però raggiungere il gruppo di testa. A vincere a Montmelò è stato in volata il colombiano David Alonso davanti agli spagnoli Jaume Masia e Josè Antonio Rueda. Diventano 23 i punti in classifica di Fenati in vista del prossimo Gran Premio di San Marino in programma a Misano tra una settimana.
COMUNICATO UFFICIALE SNIPERS TEAM
Tutto è pronto sul circuito di Montmelò a Barcellona per il Gp di Catalunya. Il Team Snipers proviene da un week end di lavoro costante ed impegno per i piloti per trovare la miglior situazione in pista per oggi. Matteo proviene da delle buone qualifiche, scatta dalla quinta casella. Si trova durante la gara principalmente a lottare per mantenere le posizioni di testa. Grande bagarre, i piloti sono molto aggressivi, Matteo è protagonista anche di qualche contatto che lo obbliga ad portarsi largo e perdere qualche posizione; recupera sempre tranne ovviamente all'ultimo giro. La bandiera a scacchi sventola per lui sull'11esimo posto. Romano purtroppo riceve comunicazione di una grande penalità per le qualifiche ieri: partenza dall'ultima fila ed in aggiunta un long lap. Il pilota di Ascoli però non molla mai la presa e scala molte posizioni fino a ritrovarsi quasi tredicesimo. Terminerà la gara a Barcellona quindicesimo.
Romano Fenati: "Purtroppo non è stata la gara che volevamo; ovviamente partire dall'ultima posizione ci ha davvero penalizzati molto. Però secondo me siamo andati molto bene perché abbiamo girato come i tempi dei primi. Rimane l'amaro del risultato ma pensiamo già alla prossima gara su un circuito di casa: a Misano, non vediamo l'ora".
Matteo Bertelle: "Ho fatto veramente una buona partenza oggi, mi sentivo bene. Dopo, per un contatto, ho perso appunto un po' di posizioni ma avevo il ritmo quindi sono risalito di nuovo. Nell'ultimo giro di nuovo sono stato spinto fuori da un altro pilota e non ho potuto più recuperare. Mi dispiace un po' ma so che queste sono le gare."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Delegazione picena Accademia Italiana della Cucina, due interessanti appuntamenti a Grottammare e San Benedetto
dom 22 giugno • Comunicati Stampa

Serie B playout: sospesa la finale di ritorno con la Sampdoria avanti 2-0 sulla Salernitana. Furiosi i tifosi granata
dom 22 giugno • Serie C

Di Carlo: “Esperienza ad Ascoli? Per me è stata la sfida più difficile. Nessuno remava dalla stessa parte”
dom 22 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, focus sul rendimento di Tomei con il Picerno. Record di pareggi e lunga striscia positiva nel ritorno
dom 22 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Botteghin ha visto poco il campo a Modena. Appena 5 presenze (due da titolare)
dom 22 giugno • Ascoli Time

Ascoli: 2° Workshop Master in Eco-design & Eco-innovazione. Nuovi concept di prodotti sostenibili per vino e cosmetici
dom 22 giugno • Comunicati Stampa

Come il 5G sta rivoluzionando il gioco live sui dispositivi mobili
dom 22 giugno • Curiosità

Come Trasformare i Fondi Inattivi di Detentori di XRP, BTC e DOGE in Una Ricchezza Straordinaria
dom 22 giugno • Curiosità

Quintana Ascoli Piceno, a Porta Romana la dama è una questione di famiglia: Alessia come mamma Samantha
sab 21 giugno • News
