• Motori
  • Moto3, Fenati cerca il riscatto ad Austin: ''Pista mi piace molto, felice di tornare negli States''

Moto3, Fenati cerca il riscatto ad Austin: ''Pista mi piace molto, felice di tornare negli States''

di Redazione Picenotime

giovedì 30 settembre 2021

Il 25enne pilota ascolano Romano Fenati, dopo la sfortunata caduta nell'ultima gara a Misano, si prepara ad affrontare il Gran Premio delle Americhe sul circuito di Austin, quindicesimo appuntamento del Campionato Mondiale Moto3 2021.

COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM

Dopo le due gare d’aperture svolte sul circuito di Losail, il Motomondiale fa tappa fuori dall’Europa ed in particolare il prossimo weekend saremo negli Stati Uniti, sul tracciato alle porte di Austin in Texas. È un gradito ritorno, visto che lo scorso anno non si è corso su questo circuito.

I piloti dovranno far fronte al fuso orario e alle insidie di un tracciato molto particolare, che tra le tante cose presenta una differenza altimetrica sul rettilineo di partenza molto importante.

Romano ha già gareggiato su questo tracciato, conseguendo due vittorie ed un secondo posto, mentre Adriàn debutta su questo circuito.

Nell’ultima gara disputata sul Misano World Circuit, Romano, dopo essere partito dalla pole, è incappato in una caduta a metà gara. Fino a quel momento il nostro caposquadra aveva dominato la gara, avendo raggiunto un vantaggio sugli inseguitori di circa 3 secondi! Per quanto riguarda Adriàn, la caduta in cui è incappato nelle prove libere sul Santamonica, gli ha procurato una forte distorsione alla caviglia che lo ha fortemente limitato in gara.

Romano Fenati: “Dopo la gara di Misano dobbiamo concentrarci sull’Americas GP. La pista mi piace molto, perché è molto tecnica e allo stesso tempo è bellissima. Sono felice di tornare negli Stati Uniti.”

Adriàn Fernàndez: “Sono molto contento di essere in America e di correre sul circuito di Austin. Credo che potremo fare un ottimo lavoro in questo weekend.”

Max Biaggi – Team Owner: “Ritorniamo negli Stati Uniti dopo un anno di pausa. Questo circuito è molto tecnico e sono sicuro che Romano possa far bene. In questo periodo è in gran forma, per cui mi aspetto un buon risultato, necessario per la classifica mondiale. Spero che Adriàn stia meglio, in modo da lottare per la zona punti.”

Statistiche

Non si corre sul circuito alle porte di Austin dal 2019. In quell’occasione la gara si è disputata in un diverso periodo dell’anno, con temperature decisamente più basse. Nella Moto3 il nostro portacolori del 2019 A. Canet ha vinto, precedendo J. Masia e A. Migno. In quell’occasione la qualifica si è svolta con pista bagnata e N. Antonelli ha ottenuto la pole, con il tempo di 2'31.346 e alla media di 131.1 Km/h.

Romano su questa pista ha ottenuto dei risultati molto importanti, visto che ha conseguito due vittorie, nel 2016 e nel 2017 ed un secondo posto nel 2014.

Il nostro ex portacolori A. Canet ha ottenuto 3 dei record della pista! Infatti nel 2017 con il tempo di 2'14.644 e alla media di 147.4 Km/h ha conseguito l’All Time Lap Record. Questo tempo ottenuto in qualifica gli è valso anche la Best Pole. Nello stesso anno Aron ha ottenuto il Best Race Lap, con il tempo di 2'15.583 e alla media di 146.3 Km/h. 240.1 Km/h è la Top Speed raggiunta da D. Foggia nel 2019.

Programma – Orario Italiano (GMT+2)

Ecco il programma per seguire lo Sterilgarda Max Racing in questo weekend.

Venerdì 01 Ottobre

16:00-16:40 – FP1 Moto3

20:15-20:55 – FP2 Moto3

Sabato 02 Ottobre

16:00-16:40 – FP3 Moto3

19:35-19:50 – Q1 Moto3

20:00-20:15 – Q2 Moto3

Domenica 03 Ottobre

15:40-16:00 – Warm-Up Moto3

18:00 – Gara Moto3.


Romano Fenati

Romano Fenati

© Riproduzione riservata

Commenti