Moto3: Gran Premio di Germania, Fenati rischia due volte di cadere ma riesce a chiudere in zona punti
di Redazione Picenotime
domenica 20 giugno 2021
Romano Fenati ha chiuso in tredicesima posizione il Gran Premio di Germania, ottava prova del Campionato Mondiale Moto3 2021. Il 25enne pilota ascolano del Max Racing Team, scattato dall'ottavo casella in griglia, ha rischiato per ben due volte di cadere sul circuito del Sachsenring a causa di manovre azzardate dei propri avversari nel gruppone di testa ma con esperienza è riuscito a chiudere in zona punti la gara vinta dal leader del Mondiale Pedro Acosta davanti al giapponese Kaito Toba ed all'italiano Dennis Foggia. Diventano così 64 i punti in classifica di Fenati in vista del Gran Premio d'Olanda in programma tra una settimana sullo storico tracciato di Assen.
COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
All’inizio di questo weekend i FIM MotoGP Stewards hanno convocato tutti i piloti della Moto3 ed i rispettivi team manager, con l’intento di evitare il verificarsi di incidenti pericolosi, che in quest’ultimo periodo sono aumentati oltre misura. Nella gara di oggi purtroppo si sono viste moltissime situazioni al limite e a farne le spese è stato anche il nostro capo squadra Romano.
La gara ha preso il via alle ore 11, con una temperatura di 28° C nell’aria e di 33° C sull’asfalto. Romano partito dall’ottava casella è transitato undicesimo sul traguardo del primo giro. Il gruppo di testa è rimasto piuttosto compatto, fino all’inizio del terzo giro, quando a causa di un contatto in curva 1 Romano ha accumulato un piccolo gap. Caparbiamente il nostro pilota è riuscito ad annullare il distacco, riportandosi in coda al gruppo. costituito da ben 18 piloti! Purtroppo al tredicesimo giro, a causa di un altro contatto in curva 1 con D. Oncu, Romano si è distanziato dal gruppo che lo precedeva. L’incidente avvenuto è stato messo sotto osservazione dai FIM MotoGP Stewards. All’inizio del quindicesimo giro, sempre in curva 1, R.Yamanaka è arrivato lungo 1 e ha perduto il controllo della sua moto cadendo. Romano, per evitare di essere travolto, è andato largo nella ghiaia. Sul traguardo del sedicesimo giro è transitato ancora tredicesimo, ma piuttosto distanziato dal gruppo che lo precedeva. Quando mancavano sette giri alla fine, i FIM MotoGP Stewards hanno comunicato la loro decisione riguardo all’incidente tra Romano e R.Yamanaka. Il nostro pilota è stato giudicato colpevole di guida irresponsabile e d è stato quindi sanzionato con un long lap penalty. Alla fine dei ventisette giri di gara Romano ha tagliato il traguardo in tredicesima posizione, chiudendo una gara molto dura e difficile, in cui ha comunque realizzato il settimo giro più veloce di gara.
Per quanto riguarda Adriàn, purtroppo anche la gara ha messo in evidenza le difficoltà incontrate nel weekend di gara sul Sachsenring. Il nostro rookie è partito dalla ventitreesima casella, transitando al traguardo del secondo giro in ventunesima posizione. Purtroppo al terzo giro una caduta lo ha relegato in fondo al gruppo. Adriàn ha rialzato la sua moto ed è ripartito, ma ormai aveva accumulato un grande svantaggio. A causa di ciò Adriàn al settimo giro è rientrato ai box.
Romano Fenati: “Il risultato di questa gara non rappresenta di certo quello che ci aspettavamo! Infatti abbiamo avuto qualche problema in partenza con la frizione. Inoltre restare nel gruppo è stato abbastanza difficile, perché avevamo il cambio troppo lungo. Comunque sono stato fortunato, perché per due volte sono quasi caduto. L'ultima volta è stata piuttosto spaventosa, perché un pilota è caduto mentre ero nella fase finale della frenata! La sua moto mi ha toccato e sono uscito nella ghiaia.”
Adriàn Fernàndez: “La gara è stata difficile, infatti ad inizio gara sono entrato in contatto con un altro pilota. Il feeling con la mia moto era buono e passo dopo passo sono riuscito a superare altri piloti. Purtroppo ho commesso un errore, infatti ho frenato troppo tardi e sono andato largo. In ogni caso il lavoro che sto facendo con la mia squadra è molto buono e il prossimo Gran Premio andrà sicuramente meglio.”
Max Biaggi – Team Owner: “Il Gran Premio del Sachsenring non è andato come avevamo previsto. Dopo le prove libere ero molto ottimista sulle prestazioni di Romano, ma purtroppo durante la gara non è riuscito a compiere molti sorpassi, per rimanere nel gruppo di testa. Inoltre è stato coinvolto in alcune cadute con altri piloti e alla fine ha perso molte posizioni. Anche se è riuscito a fare punti, questo non è un ottimo risultato. Adriàn è migliorato dal Venerdì alla Domenica, ma purtroppo in gara è caduto. Anche se ha commesso un errore, sta cercando di migliorare le sue prestazioni.”
Risultati Liqui Moly Motorrad Grand Prix Deutschland 2021 – Gara
1. Pedro ACOSTA (KTM) 39'38.791, 2. Kaito TOBA (KTM) + 0.130, 3. Dennis FOGGIA (Honda) + 0.259,
13. Romano FENATI (Husqvarna) + 20.902, RT Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna).
Classifica del Campionato del Mondo Moto3 2021 – Dopo Gara 8
1. Pedro ACOSTA (KTM) 145 pts; 2. Sergio GARCIA (GAS GAS) 90 pts; 3. Jaume MASIA (KTM) 72 pts;
5. Romano FENATI (Husqvarna) 64 pts; 24. Adriàn FERNÀNDEZ (Husqvarna) 10 pts.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Tremolada rientra al Modena dopo una stagione mediocre con 18 gare da titolare ed un gol inutile a Lucca
dom 04 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura
