Autodromo dell'Umbria, tutti i risultati della 21esima ''Due Ore Storiche''
di Redazione Picenotime
lunedì 23 novembre 2020
Un’altra domenica di grande sport all’Autodromo dell’Umbria, dove si è svolta la 21esima edizione delle "Due Ore Storiche - Trofeo A. Bartoli", gara di durata valida come prova del Campionato Italiano Autostoriche.
La corsa si è svolta all’insegna di una fredda ma soleggiata giornata autunnale e come di consueto i concorrenti hanno affrontato la sfida da due ore di percorrenza suddivisi in due gruppi: le vetture dalla cilindrata fino 1.6 cc hanno gareggiato nella prima mattinata, mentre la corsa endurance per le auto oltre 1.6 cc si è corsa alle 14.
La sfida delle “piccole” ma ruggenti auto storiche con pedigree da corsa ha visto replicarsi la vittoria, come nel 2019, della Ginetta guidata alternativamente da Matteo Panini e Andrea Piergreffi, che si sono aggiudicati anche il successo nel Primo Raggruppamento. A seguire l’intramontabile “Toby”, in solitaria su Opel Kadett GTE (leader del Terzo Raggruppamento) e Rigoni in trio con Giovannini Gilles e Thomas, mentre nel Secondo Raggruppamento il migliore è stato Gabriele Crocchini (Alfa Sud Ti 1200).
La corsa che ha visto protagoniste le auto più performanti ha invece offerto il successo della britannica TVR guidata in gara da Vito Truglia ancora in formazione con i due Giovannini, Gilles e Thomas. Per loro primo posto anche nel Quarto Raggruppamento; nel Terzo Raggruppamento a primeggiare è stata la Porsche 934 sulla quale si sono dati il cambio alla guida Marco Zorzi, Giovanni Gulinelli e Massimo Ronconi; la Ford Sierra Cosworth di Emiliano Gerardi è stata la più veloce in 4° Raggruppamento.
Come da disposizioni dell’ultimo Dpcm legato all’emergenza sanitaria nazionale, la manifestazione si è svolta nel rispetto di tutte le norme anti-contagio. L’accesso al pubblico non è stato consentito, ma tutte le classifiche complete di gara sono reperibili CLICCANDO QUESTO LINK.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
