Caem-Scarfiotti, oltre 60 automobili d'epoca al raduno di Cerreto d'Esi
di Redazione Picenotime
lunedì 12 giugno 2023
Oltre sessanta equipaggi con le loro auto d’epoca hanno risposto alla chiamata del Comitato AVIS di Cerreto d’Esi, che nell’ambito della tre giorni “AVIS sotto le stelle” ha inserito un evento dedicato alla storia dell’automobile. Dal 9 all’11 giugno le iniziative hanno proposto spettacoli di musica e balli caraibici, danza aerea, dj set e musica live, mototerapia per ragazzini diversamente abili con l’Associazione Sorrisi e Motori e questo 1° Raduno per le auto d’epoca allestito con la collaborazione del club CAEM/Lodovico Scarfiotti. Piazza Caraffa e Piazza Belisario si sono riempite di decine di splendidi modelli che hanno attirato l’interesse di tutti: Alfa Romeo, Lancia, Fiat, Jaguar, Mercedes, MG, Volkswagen, Maserati, Continental, Mazda, Citroen. Mitsubishi, Giannini, Mini, Land Rover, Autobianchi, Triumph i marchi rappresentati.
Dopo una prima degustazione sulla piazza, c’è stato il saluto agli intervenuti da parte del presidente dell’AVIS locale Giuliano Furbetta, del sindaco di Cerreto d’Esi Davide Grillini e del presidente del Consiglio Regionale Dino Latini, che hanno espresso apprezzamento per la lunga attività di volontariato nei confronti del prossimo ed il supporto che occorre garantire per assicurare una continuità ad un servizio sociale così prezioso.
Le auto d’epoca si sono poi avviate per raggiungere la vicina Matelica e le Cantine Belisario per una visita guidata informativa sulle eccellenze vitivinicole del territorio che ha conquistato e continua a conquistare sempre più mercato internazionale, con il Verdicchio come prodotto di punta. Con assaggi e degustazioni si è poi proseguito con la Cantina Bisci tornando nel territorio di Cerreto d’Esi, in una suggestiva location collinare che ha permesso le attenzioni dei partecipanti, resa possibile anche dalle favorevoli condizioni meteo con sole e limpidezza dei paesaggi. Il successivo pranzo all’aperto ha concluso la lodevole iniziativa volta alla sensibilizzazione per le donazioni, con la volontà comune di ripetere l’esperienza con i mezzi d’epoca, particolarmente riuscita ed apprezzata.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Affronteramo al meglio il Sora, obiettivo la prima vittoria al 'Del Duca'”
sab 03 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time
