Caem-Scarfiotti, successo a Civitanova Marche per la giornata nazionale dell'Automotoclub Storico Italiano
di Redazione Picenotime
lunedì 17 ottobre 2022
Quaranta vetture d’epoca, raccontate con le loro caratteristiche legate alla tecnica, al design ed all’impatto nella società del periodo di produzione, hanno ravvivato una splendida domenica di sole a Civitanova Marche. Tanti gli appassionati di tutte le età hanno con piacere ammirato le vetture appartenenti ai soci del CAEM/Scarfiotti, chiamate a sfilare una ad una sotto l’arco del Varco al Mare, con un gradevole e idoneo accompagnamento musicale. Il racconto storico articolato dal presidente Roberto Carlorosi e dal narratore Piergiovanni Ceregioli ha visto tra i fruitori anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, che in apertura del programma pomeridiano ha salutato gli intervenuti e lo staff organizzatore con l’apprezzamento per l’iniziativa culturale capace di coinvolgere ed appassionare a 360 gradi.
Dalla Bianchi Tipo 15 del 1919 alla Simca Rally 2 del 1978, sono stati raccontati i decenni di evoluzione dell’automobile con modelli indimenticabili e popolari o vetture esclusive che hanno rappresentato un riferimento: dalle Alfa Romeo 6C alle Lancia Aprilia, Augusta, Ardea, Aurelia, Appia, Flaminia, Fulvia e Flavia, dalla Fiat 1500 degli anni ’30 alla 509 e 500C Topolino, la 500D, la 600 e la 600 Multipla, le Alfa Romeo Giulia Spider e Duetto, l’Autobianchi Bianchina, fino alle classiche straniere come la Ford A, Citroen Traction Avant, Volkswagen Maggiolino, Mercedes 190SL, Porsche 912, MG B e Alpine Renault.
In mattinata, scortate dalla Polizia Municipale le vetture hanno effettuato una passerella sul Lungomare Sud affollato di cittadini e turisti attratti dalla godibile bella giornata festiva.
Il club CAEM/Lodovico Scarfiotti, il primo fondato nelle Marche nel 1976, partecipando alla Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca ideata dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) e festeggiata in contemporanea da tutti i club federati, ha colpito di nuovo nel segno segnalandosi come associazione particolarmente attiva nella divulgazione culturale sul motorismo d’epoca.
La manifestazione è stata inserita nel collegamento streaming sui social, che la stessa ASI ha effettuato con le varie piazze d’Italia dove si sono organizzate le analoghe iniziative.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
