Caem-Scarfiotti, grande successo di partecipanti per ''Le storiche in Piazza' a Fabriano
di Redazione Picenotime
lunedì 04 aprile 2022
C’è stata piena soddisfazione da parte degli equipaggi partecipanti alla prima uscita del progetto “Le storiche in Piazza”, voluto fortemente dal Caem-Scarfiotti tre anni fa e poi rinviato per la pandemia, con lo scopo di riunire gli appassionati della propria ampia area di competenza, come si conviene al primo club nato delle Marche, nel lontano 1976. Quaranta splendidi esemplari di auto d’epoca hanno così offerto un bellissimo colpo d’occhio domenica mattina in Piazza del Comune a Fabriano, con lo splendido sfondo di grande rilevanza storica dei duecenteschi Palazzo del Podestà e della fontana Sturinalto, oltre al Palazzo Comunale, il Loggiato di San Francesco ed il Palazzo Vescovile. La visita alla mostra “Paper Simphony” ospitata nel vicino Museo della Carta e della Filigrana, dedicato ad opere di artisti fabrianesi create esclusivamente con la carta, ha arricchito la sosta dei partecipanti prima del via al giro turistico. Lo staff fabrianese del CAEM, guidato da Piero Ninno ha saputo disegnare un bellissimo anello di circa 60 km che ha collegato le vicine località di Attiggio, Collamato, Esanatoglia, Fiuminata, Serradica, Cancelli, Campodiegoli, fino alla sosta finale di Melano. Bellissimo ed impegnativo il percorso, ricco di curve e di scorci sull’Appennino con due passi da superare, arricchito dalla sosta nel piccolo centro di Fiuminata dove, grazie alla Pro Loco locale, c’è stato un gradito break aperitivo presso La Maison de Kozet. Unanime il gradimento dei partecipanti, superiore alle attese, espresso durante il pranzo finale all’Agriturismo Il Gelso, durante il quale Piero Ninno ed il presidente Caem-Scarfiotti Roberto Carlorosi hanno portato i saluti e i ringraziamenti dell’organizzazione. Interessanti gli interventi dei soci CAEM Riccardo Serafini e Lilia Paladini sulla loro partecipazione alla Mille Miglia 2020, del dirigente del CAMES di Spoleto Ernesto Grilli che ha proposto una prossima collaborazione inter-club e la parentesi umoristica di Massimo Pocognoli. Da rilevare la numerosa partecipazione di equipaggi giovani, grazie ad una tendenza che si va concretizzando e che porterà nel mese di luglio al primo evento firmato CAEM Young, “I giovani di Lodovico” che è stato inserito nel calendario del Trofeo Giovani ASI. E’ andato quindi in archivio questo primo capitolo de “Le storiche in piazza” che promette sviluppi futuri in altre località marchigiane.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
