Moto3, prime libere per Fenati al Mugello: “Mi sento molto bene in sella e sono fiducioso”
di Redazione Picenotime
venerdì 09 giugno 2023
Romano Fenati è pronto per il Gran Premio d'Italia, sesta tappa del Campionato Mondiale Moto3 2023. Il 27enne pilota ascolano dello Snipers Team, dopo aver raccolto 8 punti nelle prime cinque gare stagionali, punta a far bene al Mugello su un circuito dove ha vinto nel 2014 ed è andato a podio nel 2012 e nel 2015.
COMUNICATO UFFICIALE SNIPERS TEAM
Siamo arrivati finalmente al Gran Premio di casa, quello più bello ed emozionante per tanti piloti, soprattutto per gli italiani.
Se mettiamo che fin da piccoli Romano e Matteo si sono allenati su questo asfalto, che questo circuito emana una particolare energia, aggiungiamo che il tifo già in questa prima giornata di qualifiche si inizia a far sentire, il risultato è una bomba carica ad orologeria.
Questa mattina gli Snipers aprono le danze con un buon tempo: Romano firma la l'ottava posizione con il tempo 01'57.9620. Mentre Matteo, qualche posizione più dietro lavora molto con il team sul miglioramento della moto e sulle vibrazioni dell'anteriore.
Nel pomeriggio invece una nota di amarezza per il team; quando mancano 3 minuti al termine della sessione Matteo sta per agguantare un ottimo tempo, con ben 2 caschi rossi, quando viene sventolata la bandiera rossa per la caduta di un pilota. Tempo cancellato, si dovrà accontentare domani della 22esima posizione, sicuro però che ha tutte le carte in regola per fare un'ottima sessione di qualifiche.
Romano invece, dopo un lavoro sulla moto da parte del team, migliora di qualche millesimo, quello che gli permetterà di chiedere sesto.
Domani entrambi gli Snipers avranno davanti a sè un sabato impegnativo, il circuito del Mugello può essere croce e delizia, sta a loro lottare per centrare il loro obiettivo.
Mirko Cecchini, Team Owner: "Siamo abbastanza contenti, Romano ha raggiunto un buon tempo. è solo una buona base da dove partire domani. Abbiamo lavorato sodo in queste settimane di stop prima di questa gara molto importante e speriamo che sia dalla nostra parte anche un po' di fortuna".
Romano Fenati: "Abbiamo lavorato sodo provando diversi setting anche nel periodo pre Mugello. Mi sento molto bene in sella e sono fiducioso di poter fare ancora meglio. Le prove di oggi mi hanno fatto accedere alle Q2 ma domani vorrei dare ancora più gas".
Matteo Bertelle: "Sono state entrambe sessioni positive, abbiamo migliorato la moto tra le fp1 e le fp2. Purtroppo sono fuori dalle Q2 per un po' di sfortuna. Speriamo che non piova perché sono molto carico e mi piacerebbe trovare le condizioni più ottimali della pista."
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
