Ruote nella Storia 2022: Aci Storico, da Ascoli e Fermo 40 auto d’epoca nella splendida Montefiore Dell’Aso
di Redazione Picenotime
lunedì 05 settembre 2022
L’incantevole borgo di Montefiore dell’Aso (Ascoli Piceno) è stato meta dell’evento “Ruote nella Storia 2022” organizzato dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo. Quaranta vetture d’epoca, con le partenze distinte dalle sedi di Ascoli Piceno e Fermo, come già nella prima edizione dello scorso anno, hanno compiuto un percorso con comune meta la cittadina che prende il nome dal vicino fiume. Piazza Arringo ad Ascoli Piceno e Piazza del Popolo a Fermo hanno raccolto di prima mattina le auto.
Tra i mezzi partecipanti da menzionare l’Alfa Romeo 6C 1750 Sport Viberti del 1929 di Luigi Olivieri, la Fiat 1100TV del 1956 di Andrea Doria, MG A 1500 del 1960 di Paolo Capponi, Jaguar XJC del 1977 di Marco Nocchi e diversi altri interessanti esemplari Fiat, Lancia, Autobianchi, Volvo, Alfa Romeo, Volkswagen, MG, Citroen, Ferrari, Porsche, Mitsubishi e Bmw a rappresentare uno spaccato dell’evoluzione automobilistica del novecento. Notevole l’interesse degli appassionati e dei curiosi che hanno gremito Piazza della Repubblica, sede d’arrivo e sosta delle vetture. Il sindaco Lucio Porrà ha ricevuto gli equipaggi partecipanti, insieme al presidente dell’Automobile Club Ivo Panichi, i vice Mario Laureati (presente con un’Alfa Romeo Gt2000 del 1972) e Alessandro Bargoni con il direttore Stefano Viellozzi. Interessanti cenni storici sul borgo, forniti grazie alla cortese disponibilità dell’ing. Oronzo Mauro, che ha condotto la visita guidata al Museo dell’Orologio, dove sono conservati anche complessi orologi meccanici da torre, hanno rapito le attenzioni dei radunisti. Successivamente, dopo il lunch in collaborazione con l’Osteria 5 Colli di Giovanni Olivieri, c’è stata la visita del Polo Museale di San Francesco, con la vicina omonima chiesa in stile romanico-gotico.
L’annesso convento è diventato appunto Polo Museale, dove sono conservate numerose opere d’arte, ad iniziare dal celebre pittore Carlo Crivelli e di Adolfo De Carolis ed altre collezioni di vario genere. Piena la soddisfazione degli appassionati equipaggi partecipanti provenienti da diverse province, che hanno dimostrato di gradire questo innovativo format di turismo e cultura con le auto d’epoca, la serie di iniziative lanciate da ACI Storico in collaborazione con Acisport e le sedi ACI distribuite sul territorio. Lo staff dell’Automobile Club piceno ringrazia per il patrocinio i comuni di Montefiore dell’Aso, Ascoli Piceno e Fermo, la Scuderia Firmum, Piloti Veicoli Storici-Sport Club e la Cantina Vini Centanni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli
