• Motori
  • Moto3, Fenati pronto all'esordio nel Mondiale 2021: ''Sono contento dopo lavoro nei test''

Moto3, Fenati pronto all'esordio nel Mondiale 2021: ''Sono contento dopo lavoro nei test''

di Redazione Picenotime

giovedì 25 marzo 2021

Si apre ufficialmente il sipario sul Campionato del Mondo Moto3 2021. Dopo la tre giorni di test dello scorso weekend, svolta sul circuito alle porte di Doha, il calendario prevede lo svolgimento delle prime due gare sempre sul tracciato di Losail.

COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM

Il Losail International è molto spettacolare e moderno. La sua conformazione è molto particolare, infatti si susseguono curve molto lente e curve veloci da raccordare, dove è di fondamentale importanza la traiettoria. Sul rettilineo di ben 1068 m è importante scegliere bene i rapporti del cambio ed altresì è necessario riuscire ad uscir forte dall’ultima curva, per aver il maggior slancio possibile. Bisognerà inoltre tener conto della possibilità che si possa essere in gruppo, quindi la scia dovrà esser sfruttata in modo adeguato. Nei test, tenuti dallo Sterilgarda Max Racing pochi giorni fa, vi è stato anche un forte vento che, oltre a creare problemi di stabilità, ha portato molta sabbia in pista, modificando di fatto l’aderenza.

Romano in quella circostanza si è occupato largamente del setting della sua moto, provando anche soluzioni aerodinamiche, che potessero limitare gli effetti del forte vento. Ha messo in mostra un passo molto veloce in ogni condizione e tutto ciò è di buon auspicio per la gara.

Adriàn si è dedicato alla conoscenza della pista e della squadra, ha migliorato la comunicazione con il Team ed anche il suo feeling con la sua nuova FR 250 GP. Nell’ultimo giorno, un’importante modifica al setting della sospensione anteriore, gli ha permesso di migliorare nettamente le sue prestazioni.

Romano Fenati: “Finalmente si inizia il campionato 2021! Sono molto contento e non vedo l’ora di disputare la prima gara, visto che abbiamo lavorato molto in questi test e secondo me abbiamo anche lavorato molto bene. Vorrei sfruttare questa gara per capire il nostro livello e per continuare a lavorare su questa linea.”

Adriàn Fernàndez: “Sono molto felice di iniziare questa stagione. Per me gareggiare per la prima volta nel Mondiale è un sogno che si avvera e per questo motivo sono molto entusiasta. Credo che stiamo lavorando sulla giusta direzione e passo dopo passo stiamo migliorando. Abbiamo dovuto lavorare un po’ di più all'inizio della stagione, ma credo che stiamo lavorando bene. Vorrei ringraziare la squadra e anche la mia famiglia, che ha permesso di realizzare il mio sogno.”

Max Biaggi – Team Owner: “Cominciamo questo campionato sulla pista di Losail e potremo subito confrontarci con gli altri Team. Abbiamo svolto 3 giorni di test, per cui potremo e dovremo spingere fin da subito. Le nostre ambizioni sono alte, soprattutto con Romano, visto anche che è il secondo anno che lavora con noi. Credo molto in lui e mi aspetto che metta in mostra tutto il suo talento. Daremo inoltre tutto il nostro supporto ad Adriàn, per poterlo indirizzare nella giusta direzione, che gli permetta di esprimersi al meglio.”

Statistiche

Nell’edizione del 2020 del gran Premio del Qatar, la pole position è stata ottenuta da T.Suzuki, con il tempo di 2'04.815. La gara è stata vinta da A.Arenas, mentre J.McPhee e A.Ogura hanno completato il podio.

Romano lo scorso anno è partito dalla diciottesima posizione e in gara si è classificato diciassettesimo.

Il miglior piazzamento del nostro capo squadra risale al 2012, anno del suo esordio nel mondiale Moto3, quando ha ottenuto il secondo gradino del podio.

L’All Time Lap Record appartiene dal 2019 all’ ex pilota dello Sterilgarda Max Racing A.Canet, che ha fatto segnare il tempo di 2’04.561, alla media di 155.4 km/h. Il nostro Romano nel 2019 ha ottenuto il Best Race Lap, alla media di 154.4 km/h e con il tempo di 2'05.403. Nel 2020 T.Suzuki, con il tempo di 2’04.815 e alla media di 155.1 km/h, ha fatto segnare la Best Pole. La Top Speed dal 2020 è di S.Garcia, che è transitato davanti alla fotocellula a 246,0 km/h.

Programma – Orario Italiano (GMT +1 – Da Domenica GMT+2)

Ecco gli orari per seguire la categoria Moto3. Ricordiamo che in Italia Domenica scatterà l’ora legale, per cui bisognerà spostare le lancette un’ora avanti.

Venerdì 26 Marzo

11:50-12:30 – FP1 Moto3

16:10-16:50 – FP2 Moto3

Sabato 27 Marzo

11:25-12:05 – FP3 Moto3

15:30-15:45 – Q1 Moto3

15:55-16:10 – Q2 Moto3

Domenica 28 Marzo

13:40-14:00 – Warm-Up Moto3

16:00 – Gara Moto3


Romano Fenati

Romano Fenati

© Riproduzione riservata

Commenti