Moto3: Gran Premio di Doha, Fenati dopo le prime libere: ''Molto soddisfatto nonostante un problema''
di Redazione Picenotime
venerdì 02 aprile 2021
Primo turno di prove libere per il 25enne pilota ascolano Romano Fenati nel Gran Premio di Doha sul circuito di Losail, sede della seconda tappa del Mondiale Moto3.
COMUNICATO UFFICIALE STERILGARDA MAX RACING TEAM
In questo secondo Venerdì in Qatar i nostri due piloti hanno nettamente migliorato le loro prestazioni! Nelle free practice 1 Romano ha centrato la nona posizione, con il tempo di 2'06.710 ed Adriàn la quindicesima, con il best lap di 2'06.874. Il meteo, come già accaduto nello scorso weekend, ha condizionato moltissimo le prestazioni di tutti i piloti sulla griglia, visto che la temperatura sull’asfalto han toccato i 52° ed il vento ha soffiato fino a circa 25 km/h.
Le condizioni della pista nelle FP2 sono migliorate, ma non quanto si si aspettava e ciò è stato dovuto all’aumento del tasso di umidità.
Romano ha compiuto 10 giri ed al sesto ha ottenuto il tempo di 2'05.271. Risulta decimo con un gap dal leader della classifica combinata D.Binder, di 0.490 s. Questa volta la strategia è stata perfetta, in quanto Romano è passato sul traguardo appena due secondi prima dello sventolare della bandiera a scacchi. Purtroppo una anomala vibrazione sul posteriore, in via di verifica, gli ha impedito di abbassare ulteriormente il suo tempo.
Viste le condizioni che si verificano nelle prime sessioni della giornata, quando vento e temperature molto alte rendono la pista molto lenta, è stato molto importante centrare la top 14 per avere accesso diretto alle Q2.
Purtroppo Adriàn non è riuscito a centrare la Q2 fin dal Venerdì, per soli 0.027 s. Il nostro giovane pilota ha fatto segnare come best lap il tempo di 2'05.438, con un gap contenuto in soli 0.657 s. Evidenti i miglioramenti di Adriàn che sta abbassando i suoi tempi sessione dopo sessione. Anche il suo lavoro nei box è molto redditizio, visto che ha raggiunto un’ottima alchimia sia con la squadra che con la su FR 250 GP.
La parola ora passa ai nostri due portacolori e al nostro team owner Max Biaggi.
Romano Fenati: “Sono molto contento di questo secondo turno, anche se abbiamo avuto un problema. Infatti si è verificata una piccola vibrazione sulla ruota posteriore. Stiamo comunque lavorando bene, quindi guardiamo con fiducia alle qualifiche di domani.”
Adriàn Fernàndez: “La FP1 è stata molto difficile, anche se nel complesso avevo un ottimo feeling. La FP2 è andata meglio infatti sono a soli 0.657 s dal primo pilota, ma per soli 0,027 ho perso l'accesso diretto alla Q2, visto che domani il circuito sarà abbastanza più lento. Sono complessivamente contento del feeling che ho con la moto e con la squadra.”
Max Biaggi – Team Owner: “Sono soddisfatto di questo primo giorno di prove! Mi dispiace per l’inconveniente tecnico in cui è incappato Romano, visto che aveva tutte le possibilità per migliorare. E’ importante comunque che sia avanti in classifica. Adriàn, rispetto allo scorso weekend, ha ridotto moltissimo il gap con i primi e questo dimostra che sta lavorando bene.”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
