Caem-Scarfiotti, a Tolentino seduta di omologazione auto e moto d'epoca
di Redazione Picenotime
giovedì 30 giugno 2022
Il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano da appuntamento domenica mattina 3 luglio ai soci dei club marchigiani per la seduta 2022 dedicata alla verifica del lavoro di recupero e restauro di auto e moto d’epoca. Sotto la supervisione di tecnici ASI esperti delle due e quattro ruote saranno un’ottantina circa i mezzi degli appassionati collezionisti del CAEM/Scarfiotti e di altri club, che verranno sottoposti a controlli e verifiche per poter ricevere i certificati di originalità, a garanzia di un corretto recupero storico di esemplari di valore storico ed affettivo. Mezzi magari pronti a ravvivare le numerose iniziative di raduni turistico-culturali e competitivi che si susseguono durante l’anno, tra la passione e l’interesse di tanti spettatori e curiosi, senza dimenticare la promozione dei territori e la valenza delle tipicità, grazie alla fattiva collaborazione con le Amministrazioni locali, a vantaggio delle località decentrate d’Italia.
Ad ospitare la seduta sarà ancora una volta la capiente ed ospitale sede della Ca.Bi. Gomme nella Zona Industriale di Tolentino (Macerata), dove i rappresentanti delle Commissioni Tecniche auto e moto dell’Automotoclub Storico Italiano e del CAEM/Scarfiotti continueranno nel costruttivo rapporto di collaborazione con gli appassionati collezionisti del motorismo storico.
Intanto, si avvicina anche il successivo evento del club maceratese, ovvero “I Giovani di Lodovico” in calendario per sabato 9 luglio con partenza dalla nuova sede sociale di Valle Cascia fino a raggiungere la Riviera del Conero a Porto Recanati. La manifestazione sarà il debutto organizzativo del settore giovanile CAEM/Scarfiotti, riservata ai conduttori under 40 e valida per il Trofeo Giovani ASI.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, diventano 9 i gol di Mendes in bianconero. Per Viviano 23° rigore parato in carriera
mer 27 settembre • Ascoli Time

Moto3, Fenati salta ufficialmente il Gran Premio del Giappone. Al suo posto il talentuoso spagnolo Almansa
mer 27 settembre • Motori

Mountain bike, i ciclisti del gruppo sportivo dei Vigili del Fuoco di Ascoli si laureano campioni d'Italia 2023
mer 27 settembre • Ciclismo

Coppa Italia Primavera: l'Ascoli si arrende 4-1 sul campo del Cagliari dopo i tempi supplementari
mer 27 settembre • Ascoli Time

Cna Picena, saldo negativo per le imprese del territorio: quasi 500 aziende perse in un anno
mer 27 settembre • News

Coldiretti Marche, no al fotovoltaico a terra: “Migliaia di tetti da sfruttare, tutela per aree agricole e paesaggio”
mer 27 settembre • News

Ascoli Calcio, iniziata vendita biglietti per il match contro il Brescia. Info e costi
mer 27 settembre • Ascoli Time

Vino e cultura del territorio, il Gruppo FAI Giovani Ascoli Piceno in visita alla Tenuta Spinelli di Castignano
mer 27 settembre • News

San Benedetto del Tronto, alle Poste le borse di studio per l’anno scolastico 2021/2022
mer 27 settembre • Comunicati Stampa

Spezia-Brescia 0-0, la voce di Gastaldello: “Siamo stati troppo frettolosi, dobbiamo fare di più”
mer 27 settembre • Serie B

Confcommercio Picena e Organizzazioni sindacali: costituito Organismo Paritetico sulla Sicurezza della Provincia
mer 27 settembre • Comunicati Stampa
