Traini Eco Services, cascata interattiva per il colosso mondiale Hyundai
di Redazione Picenotime
martedì 13 settembre 2016
L'azienda Eco Services di Giuseppe Traini, che da oltre 30 anni si occupa di cura e realizzazione del verde, ha avuto il grande onore di realizzare un prestigioso progetto con la Hyundai, multinazionale sudcoreana conosciuta soprattutto per la produzione di automobili.
Tutto nasce da una mail inviata da un'importante agenzia di allestimenti pubblicitari di Milano all'azienda ascolana in cui si richiedeva la possibilità di realizzare suggestivi giochi d'acqua per gli stand promozionali in Europa della Ioniq, nuova auto ecologica griffata Hyundai. Lo staff dell'Eco Services, dopo tutte le valutazioni del caso, ha accettato l'ambiziosa sfida ed ha iniziato a lavorare giorno e notte su una struttura molto complessa. Si è trattato infatti di realizzare un fiume di 40 metri attraverso una speciale canaletta in acciaio con un'ampia parete di cristalli di oltre 10 metri per riempire uno stand circolare a forma di Q. Il tutto per dare a vita ad una sensazionale cascata interattiva in cui viene alternata acqua naturale ad acqua virtuale. A mano a mano che il visitatore si avvicina alla cascata trova, come per magia, la propria immagine riflessa in forma virtuale su uno spettacolare sfondo d'acqua. Prima, in sinergia con le sedi operative in Germania ed in Corea del Sud, è stato realizzato un campione della struttura che è stato trasportato e presentato a Milano, poi ha avuto luogo un preallestimento in Piemonte.
La presentazione ufficiale della cascata interattiva griffata Eco Services è avvenuta alla prima tappa del "Road Show Hyundai" che si è tenuta a Francoforte dal 28 Agosto al 4 Settembre. Un evento che ha riscosso un grande successo di visitatori e addetti ai lavori, tutti attratti e incuriositi dall'eccellente risultato della cascata allestita nei vari stand promozionali.
L'avveniristico progetto dell'Eco Services (che può essere sperimentato anche in giardini, centri commerciali, hall d'albergo e parchi giochi) sarà esposto in altre importanti città europee, con le prossime tappe del "Road Show Hyundai" già fissate ad Amsterdam, Oslo e Milano. Il progetto della cascata interattiva è stato ideato da Giuseppe Traini e realizzato dall'architetto paesaggista Riccardo Traini con la supervisione di Roberto Traini, responsabile Eco Services per irrigazione e giochi d'acqua. Alla realizzazione hanno partecipato anche artigiani locali, con il prezioso supporto delle aziende Rossi Lamiere, Elettroservizi di Adriano Tanzi e Ferart di Lino Maurizi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
