Ascoli e provincia al 51esimo posto per la Qualità della vita
di Redazione Picenotime
lunedì 09 dicembre 2013
C'è ancora il Trentino Alto Adige in vetta alla prestigiosa classifica 2013 della Qualità della vita, l'indagine annuale del "Sole 24 Ore". Prima la provincia di Trento e seconda Bolzano, che guidava la graduatoria nel 2012.
Una supremazia ottenuta sulla base di 36 parametri, raggruppati in sei macro-aree (Tenore di vita, Affari e lavoro, Servizi ambiente e salute, Popolazione, Ordine pubblico e Tempo libero). In fondo alla classifica resta Napoli e la sua provincia, con tutto il Sud in generale ad occupare la parte bassa del ranking (in particolar modo le province pugliesi, campane, calabresi e siciliane).
E la provincia di Ascoli Piceno? Resta stabile al 51esimo posto con 533 punti, alle spalle di Perugia e davanti a Torino, ma ultima marchigiana dietro Macerata (ottava), Pesaro-Urbino (23esima) ed Ancona (25esima).
Tra le vittorie di tappa, relative alle singole sei macro-aree, diverse conferme e alcune sorprese. Questi i risultati:
TENORE DI VITA: Milano è ancora prima nella tappa riferita al benessere, seguita come l'anno scorso da Trieste. In fondo alla classifica Messina. Ascoli è in 55esima posizione.
AFFARI E LAVORO: Trento e Bolzano sono le province più avanti nella tappa del business grazie alla presenza di start up innovative e all'elevata occupazione femminile. Ultima è Reggio Calabria. Ascoli si trova al 50esimo posto.
SERVIZI, AMBIENTE, SALUTE: Trieste brilla nell'area dei servizi grazie al più alto indice di dotazione infrastrutturale e ad una buona dotazione di asili nido e nella velocità della giustizia civile. All'estremo opposto c'è Crotone. Ascoli si piazza in una mediocre 69esima posizione.
POPOLAZIONE: Piacenza si aggiudica nuovamente la tappa degli indicatori demografici, nella top ten con le colleghe emiliane Parma e Bologna. Ultimo finisce il Medio Campidano. Ascoli è 25esima.
ORDINE PUBBLICO: Anche quest'anno il voto più alto nella graduatoria riferita alla sicurezza lo ottiene Oristano, grazie al minor tasso di microcriminalità in assoluto e ad una bassa incidenza di denunce di furti in casa, estorsioni e truffe. Pescara e Torino occupano le ultime 2 posizioni. Ascoli al 47esimo posto.
TEMPO LIBERO: Siena domina la graduatoria del tempo libero per la presenza di volontari, librerie e cinema. Diverse le realtà a vocazione turistica nella top ten, mentre la maglia nera va a Isernia. La provincia ascolana è 34esima in questo speciale ranking.

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
