Voglia d'estate e di mare, ecco le 10 spiagge più belle d'Italia
di Redazione Picenotime
martedì 10 giugno 2014
Sono stati assegnati gli attesissimi “TripAdvisor Travelers's Choice Beaches Awards 2014”, che vanno a premiare le 10 spiagge più belle d'Italia.
Dominio assoluto della Sardegna con ben 5 posizioni occupate nella Top Ten, anche se il primo posto va alla meravigliosa Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, caratterizzata dalla trasparenza delle acque e dai colori tenui del paesaggio. E' immersa in un contesto incantevole e per questo è anche al quarto posto della classifica delle spiagge più belle del mondo.
Seconda piazza per Cala Mariolu, ad Orosei (in provincia di Nuoro). Si trova a Nord di Punta Ispùligi, che la separa dalla vicina Spiaggia dei Gabbiani, altrettanto bella.
Terzo gradino del podio per la Spiaggia La Pelosa, a Stintino, in provincia di Sassari. E' da molti considerata come la spiaggia con l'acqua così cristallina da non avere uguali in Italia e si trova nel Golfo dell'Asinara.
Quarta posizione per la Cala Goloritzè, a Baunei. E' stata dichiarata Monumento Naturale della Sardegna per la sua bellezza e l'integrità ambientale, è famosa per lo splendido arco calcareo sul mare e per la presenza dell'Aguglia. E' tra i paradisi incontrastati del Golfo di Orosei.
Per la posizione numero 5 ci spostiamo in Liguria, a Sestri Levante, per la Baia del Silenzio. Una spiaggia dall'atmosfera magica e suggestiva: la qualità dell'acqua e le dimensioni ridotte della spiaggia ne fanno un luogo molto suggestivo.
Si torna in Sardegna per la sesta piazza nel ranking, con la Spiaggia di Tuerredda, a Teulada, in provincia di Cagliari. La costa, magnifica, alterna promontori rocciosi ed insenature con sabbia bianchissima.
Settimo posto per Lu Impostu, a San Teodoro, vicino Olbia. E' considerata tra le spiagge più belle della Costa Smeralda, condivide con la spiaggia di Brandinchi le acque limpidissime, la sabbia bianca e la vegetazione sullo sfondo.
Tappa in Calabria per la posizione numero 8, con la Spiaggia di Tropea, in provincia di Vibo Valentia. Grazie al suo splendido mare, alle spiagge bianche ed al borgo di Tropea, ha un richiamo internazionale. Da visitare insieme alle altre fantastiche spiagge della Calabria.
Si scende in Sicilia per il nono posto, con la Cala Rossa, all'isola di Favignana (la maggiore delle Egadi), in provincia di Trapani. Il colore dell'acqua è turchese, nel contesto di un'atmosfera incantevole.
Si rimane in provincia di Trapani per la decima posizione, con la famosissima Spiaggia di San Vito Lo Capo. Spiaggia bianchissima, unica della Sicilia, per la sua posizione e la sua fama è sempre molto affollata.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
