La Logica Cestistica Ascoli vince contro Porto San Giorgio
di Redazione Picenotime
martedì 23 febbraio 2016
Una gara perfetta della Logica Cestistica AP, che ha evidenziato per la prima volta un'ottima sintonia tattica e di attenzione fin dal primo minuto. I ragazzi ascolani sono accompagnati in campo dal presidente Fazzini, essendosi concluso in settimana il rapporto con l'allenatore Roberto Martinelli, al quale la società ascolana augura un buon prosieguo professionale. Poche idee guida ma estremamente chiare sul comportamento in campo: giocare di gruppo, passare velocemente la palla e mantenere i ruoli affidati. Così è stato. Cavoli è riuscito a sprigionare i suoi tiri (6 triple), Alamo ha migliorato in difesa e segnato, Gazineo ha ritrovato la sua forte posizione sotto le plance, mentre Trota ha dimostrato di essere uno dei più forti ragazzi in difesa e nei rimbalzi. Sempre più disciplinato Macedo Arthur, che aveva il compito di limitare i tiri e le penetrazioni di Quondamatteo (in andata realizzatore di 22 punti) ed il ragazzo ha seguito perfettamente il compito, limitando il talento sangiorgese a 4 punti e segnando il suo tradizionale canestro. A dar respiro a Macedo si sono alternati Mecozzi e Micucci, due neocestisti che incominciano a perfezionare la loro posizione in campo e, particolarmente, in difesa. Elogi alla squadra anche da alcuni tecnici presenti di altre società, soprattutto per la disciplina in campo e la determinazione nel gioco. Negli ospiti si sono segnalati particolarmente Morresi e Boccoli A che, in due, hanno realizzato quasi il 75% del bottino di squadra. Coach Giuliani ha cercato di ruotare i suoi atleti, ma la differenza fisica degli ascolani è di gran lunga superiore, per cui ha dovuto subire il maggior potere nei rimbalzi e nella chiusura degli spazi difensivi. Termina il campionato con la Logica Cestistica AP al secondo posto, avendo perso la sfida nel derby con i cugini ascolani, approfittando l'Ascoli Basket della confusione che da tempo dominava nella squadra e nei singoli atleti della Cestistica. La gara di ieri ha riportato lucidità che, si spera, emerga sempre di più nella prossima fase ad orologio.
TABELLINO
LOGICA Cestistica AP (81): Mecozzi, Cavoli 28, Alamo 14, Micucci, Gazineo 26, Trotta 11, Macedo 2.
PORTO SAN GIORGIO (39): Bellucci, Quondamatteo 4, Paciotti 4, Draghetti, Morresi19,Grillo 2 Boccolini N, Boccolini A 10.. All. Giuliani
Arbitri : Pierantozzi - Di Silvestre
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
