Sfortunata sconfitta per la Logica Cestistica AP contro il Basket Tolentino
di Redazione Picenotime
domenica 06 marzo 2016
Al termine della gara preoccupazione in casa Tolentino per la prova non da prima in classifica. Certo, se non ci fossero stati alcuni eventi, oggi la Cestistica avrebbe meritato la vittoria. Gli eventi sono i soliti, aggravati nella circostanza ed in attesa della primavera, quando la squadra ascolana potrà contare sulla costante crescita dei suoi atleti. Gli eventi possono essere determinati dal caso, ma anche il caso va visto in un rapporto di causa ed effetto.Alla Cestistica gli effetti sono sempre gli stessi, ma variano le cause, soprattutte quelle " nere", che si ripetono come leggi meccaniche del basket. Gli eventi che hanno mascherato la gara sono contigenti: a) persiste negli ascolani la catena degli infortuni e del lento recupero. Nella gara ben 5 atleti erano out e presenti in Lista R per valore numerico; purtroppo anche Addazi, che ha dovuto stringere i denti per permettere il respiro al quintetto base, limitato nel numero. E' stato eroico Ramon, contribuendo con condizione fisiche che lo specialista chiedeva ancora di mantenere senza gare. A Ramon si univano Mazzella, Cavoli,, Macedo e l'inesperienza totale di Pupa, giovane tesserato per la prima volta un mese fa.; b) la frequenza di " tecnici" che le coppie arbitrali riservano particolarmente agli ascolani; ieri ben due, quasi consecutive, ad Angeli, che rimediava l'uscita dal campo, senza dare il suo contributo al secondo tempo ed in un momento particolarmente produttivo per lui e la sua squadra. Infatti,dallo zero punti del 1* Q. l'atleta aveva raggiunto in poco tempo ben 15 punti, recuperando lo svataggio Cestistica fino a - 4 dal Tolentino, che appariva frastornato dal recupero degli ascolani. L'espulsione di Angeli, le assenze, le valutazioni, contestatissime dalla tribuna e il buon numero di ospiti, ammutoliti dalla criticità della loro squadra e dalla fortuna " nera" verso i locali, ma che comunque dava una mano agli ospiti, facevano da coreografia al pathos, che la direzione d'orchestra ritmava con strumenti scordati ed obsoleti. Una lirica sportiva opposta al brindiamo verdiano. Lode ai tifosi di ambo le parti per la resistenza al dramma serale di sabato( seppur con sorti differenti):. c) eroico l'impegno dei ragazzini ascolani che, per i precedenti motivi, solo nel finale hanno perso la lucidità psicomotoria per la stanchezza, regalando nella gara ben 18 palle , recuperandone solo 11. d) L'unica bravura veramente da riconoscere alla squadra tolentinate è stata data dalla precisione dei suoi uomini nei tiri da 3( con TL anche da 3 ) :13 triple +3 triple convertite con TL, generosamente concessi. Dobbiamo sottolineare la grande sportività degli atleti ospiti per l'atteggiamento rispettoso ed amicale verso gli avversari. Al termine nello spogliatoio un grande urlo di gioia e liberazione, ricordando i momenti "no" della gara. Bravissimi Pelliccioni(4 triple) ma particolarmente Temperini( 5 triple + 3 Tl). e) 1* Q. La gara , Nonostante le "bombe" avversarie e solo 3 ascolane( 2 Angeli, 1 Alamo) la gara è stata equilibrata nei 3 quarti di tempo, fino a quanto, dopo l'uscita-espulsione di Angeli, le forze sono diminuite nei giovani under ascolani, aprendo così un'autostrada di punti al Tolentino che, con 8 triple nell'ultima frazione , ossia 24 punti, ha inferto la distanza del risultato. Fino a quel momento, soprattutto col ritorno prepotente in gara di Angeli, la partita era stata sempre sul risultato imprevedibile. Nel primo quarto vantaggio ascolano- parità, fuga del Tolentino in seguito a 3 palle perse consecutivamente da Fornetti( in totale 8 PP). Anche Angeli sembrava irrigidito(0 punti); la gara fino a 3 minuti dal termine del 1* Q. appare ancora equilibrata , ma le PP e l'errore di Fornetti a 7 secondi dal termine con palla in mano, regalata agli ospiti, produce un divario di + 11 Tolentino.2*Q. Il nervosismo di Angeli cresce per falli subiti e non rilevati, anzi, al fischio di un fallo contro il lo stesso atleta subisce il primo tecnico. per contestazione. I giovani ascolani, guidati dal "nonno" Alessandro ,recuperano punti, riportandosi a - 3; giallo in campo: Fornetti va a canestro, l'avversario abbassa il cerchio, punti non dati. Era il -1, il pubblico contesta, la valutazione del pubblico e dei giocatori ascolani rimane diversa da quella arbitrale, che ritiene responsabile del tocco lo stesso Fornetti. Il Tolentino riparte e aggiunge altri 6 punti al bottino: +17. 3°Q. La giovanile ascolana torna in campo e caratterialmente è determinata al recupero. Si avvicina al punteggio ospite, si riallontana, si rifà sotto. Subito Angeli potrebbe dare l'avvicinamento definitivo, va a canestro in terzo tempo, l'arbitro fischia passi: apriti cielo, contestazione, secondo tecnico-espulsione. Adesso Addazi Ramon deve sfidare le leggi della prevenzione, entrare in campo per portare il quintetto al termine, mentre il quarto si conclude conclude con un meritatissimo + 10, riducendo lo svantaggio a - 7 e col Tolentino in difficoltà. Nel 4° Q. E' commovente vedere Gazineo(97) lottare, Fornetti(95) tirare la carretta, Cataldi(cap e per la prima volta nel quintetto) difendere, Alamo (96) coprire gli spazi, Addazi stringere i denti per non far giocare la squadra in 4. Complimenti ragazzi, avete onorato lo sport: gli ascolani per la volontà e la tolleranza iellata, Tolentino perchè fa 21 vittorie consecutive e si apre ancor più la porta per il passo avanti e che auguriamo, se non per il gioco visto oggi, particolarmente per il senso di rispetto verso gli avversari, anche a fine gara. Su gli altri protagonisti, stiamo zitti perchè è un documentario obsoleto.
TABELLINO
LOGICA CESTISTICA ASCOLI - BASKET TOLENTINO 63-84 ( 11-22, 10-16 , 23-13, 19-31)
Logica Cestistica AP Angeli 15, Fornetti 10, Cavoli n.e., Macedo n.e., Alamo 12, Cataldi 6, Addazi Gouveia 3, Mazzella n.e., Pupa n.e. , Gazineo 17. Allenatore: Binetti
Tolentino : Rossi 12, Bartoli 3, Samardzic, Vissani 9, Prati, Pelliccioni 26, Ciampaglia, Temperini 20, Laguzzi 12, De Marco, Cobanaj 2. Allenatore: Cecchini
ARBITRI: Antimiani e Ogmabi
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
