Meteo
di Redazione Picenotime
Ascoli
Sabato. Tempo stabile nel corso della giornata con cieli sereni al mattino. Tra pomeriggio e sera instabilità in aumento con possibilità di acquazzoni e temporali sparsi. Graduale miglioramento nella notte. Temperature comprese tra +16°C e +29°C.
Domenica. Tempo stabile al mattino ma con nuvolosità in transito. Entro il pomeriggio tempo in peggioramento con piogge e temporali sparsi. Generale miglioramento a partire dalla serata. Temperature comprese tra +15°C e +26°C.
Marche
Sabato. Tempo stabile al mattino su tutta la regione con nubi sparse e schiarite. Tra pomeriggio e sera instabilità in aumento con possibilità di piogge e acquazzoni sparsi su tutti i settori, a tratti intensi e a carattere di temporale. Migliora nella notte con maggiori schiarite.
Domenica. Nuvolosità irregolare al mattino sui settori settentrionali con piogge e acquazzoni sparsi, più asciutto altrove. Nel pomeriggio instabilità in aumento su tutti i settori con temporali diffusi, a tratti anche intensi. Migliora poi dalla serata con maggiori schiarite.
Nazionale
AL NORD
Al mattino molta nuvolosità con piogge e temporali sparsi associati, soprattutto al Nord-Est. Al pomeriggio insiste il maltempo su Triveneto e Romagna, più asciutto altrove con temporali relegati ad Alpi e Appennino. In serata tempo in miglioramento, ma nuove piogge attese nella notte al Nord-Ovest.
AL CENTRO
Tempo stabile al mattino sulle regioni centrali con sole prevalente, salvo dei piovaschi sulla Toscana. Al pomeriggio qualche pioggia in arrivo anche su Umbria e Marche. In serata e nella notte ancora dei fenomeni tra Umbria e Marche, più asciutto altrove con nuvolosità e schiarite.
AL SUD E SULLE ISOLE
Al mattino tempo stabile sulle regioni meridionali con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio poche variazioni con cieli per lo più soleggiati. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampie schiarite su tutti i settori.
Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo salvo una lieve flessione negativa al Nord, massime in lieve calo al Centro-Nord e stabili o in lieve rialzo al Sud e sulle Isole Maggiori.
commenti 0****