• Meteo
  • Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Mercoledì 4 Maggio

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Mercoledì 4 Maggio

di Redazione Picenotime

martedì 03 maggio 2022

Ascoli Piceno

Tempo asciutto nelle ore diurne con molte nubi irregolari al mattino, mentre al pomeriggio avremo un aumento dell'instabilità con piogge o temporali sparsi; in serata le condizioni del tempo torneranno ad essere stabili con cieli generalmente poco nuvolosi.Temperature comprese tra +9°C e +18C.

Marche

Molte nubi irregolari al mattino su tutto il territorio, ma con tempo asciutto; nelle ore pomeridiane instabilità in aumento con piogge e temporali sparsi che interesseranno i settori interni, mentre sulla costa il tempo si manterrà asciutto. Fenomeni in generale esaurimento nelle ore serali.

Nazionale

AL NORD

Molte nuvole al mattino sulle regioni settentrionali con locali piogge sulle zone alpine e prealpine, più asciutto altrove. Instabilità in aumento al pomeriggio sui rilievi con acquazzoni e temporali sparsi, in locale sconfinamento anche sulle pianure adiacenti. Residue fenomeni in serata al Nord-Ovest, variabilità asciutta altrove.

AL CENTRO

Nuvolosità irregolare al mattino al Centro ma senza fenomeni di rilievo associati. Instabilità in aumento al pomeriggio con piogge e acquazzoni sparsi possibili sulle zone interne, più asciutto altrove. Migliora ovunque in serata.

AL SUD E SULLE ISOLE

Tempo stabile al mattino sulle regioni del Sud con nubi sparse alternate ad ampie schiarite. Possibilità di locali piogge o temporali sparsi al pomeriggio sui settori interni Peninsulari e della Sicilia, più asciutto altrove. Tempo asciutto in serata salvo piogge in arrivo sulla Sardegna.

Temperature minime in generale rialzo, massime stazionarie o in lieve calo al Nord e in aumento altrove.


Previsioni prossimi giorni

Nel corso dei prossimi giorni l’alta pressione proverà a rimontare sul Mediterraneo, mentre una goccia fredda si isolerà tra la Penisola Iberica e il Nord Africa. Nonostante ciò correnti umide in quota interesseranno ancora la nostra Penisola portando piogge e temporali sparsi soprattutto nelle zone interne del Centro-Nord.

Nella seconda parte della settimana l’alta pressione riuscirà a portare condizioni meteo più asciutte al Sud con temperature in aumento di qualche grado al di sopra delle medie. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli mostrano però entro il primo weekend di maggio l'arrivo di una goccia fredda sul Mediterraneo con conseguente fase di maltempo.

Centro Meteo Italiano


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci