• Meteo
  • Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Mercoledì 20 Settembre

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Mercoledì 20 Settembre

di Redazione Picenotime

martedì 19 settembre 2017

Ascoli

Condizioni di tempo instabile con locali rovesci al mattino come al pomeriggio; esaurimento dei fenomeni in serata. Temperature comprese tra +11°C e +17°C.

Marche

Pogge diffuse al mattino e al pomeriggio su tutti i settori; fenomeni in esaurimento nel corso del tardo pomeriggio. Sereno in serata.

Italia

Residue piogge sulla Romagna al mattino, altrove il clima rimarrà più asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Possibili nevicate sull' Appennino Romagnolo oltre i 1700 metri. Condizioni di generale instabilità con acquazzoni e temporali sparsi sul versante Adriatico sia al mattino che al pomeriggio, altrove tempo stabile con cieli poco nuvolosi. Possibili nevicate in Appennino oltre 1700-1800 metri. Giornata con piogge sparse sulle regioni meridionali specie sui settori Peninsulari, dove sono attesi già dal mattino rovesci e acquazzoni che continueranno ad insistere pure al pomeriggio. Ampie schiarite sulle Isole Maggiori e in serata anche su quelle peninsulari. 

Temperature in calo nei valori minimi, massime in leggero aumento al nord.


L’autunno accelera sul nostro paese

L’estate caldissima appena trascorsa sembra già lontana; il mese di settembre ci ha infatti accolto con un sensibile calo delle temperature accompagnato talvolta da condizioni di tempo instabile o perturbato. Secondo le ultime uscite dei modelli meteo, il clima sempre più autunnale che sta interessando la nostra penisola, non si risparmierà nell’ultima parte del mese di settembre. Sono attese infatti condizioni meteo all'insegna della generale instabilità intervallate da periodi più asciutti che renderanno la fine del mese assai dinamica da un punto di vista meteorologico. Temperature in aumento ma con valori non lontani dalla medie del periodo anche verso la fine del mese.


Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci