• Meteo
  • Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Giovedì 16 Novembre

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Giovedì 16 Novembre

di Redazione Picenotime

mercoledì 15 novembre 2017

Ascoli

Tempo instabile sia al mattino che al pomeriggio con possibili locali pioviggini. Fenomeni in esaurimento nel corso della serata ma sempre con nuvolosità anche compatta. Temperature comprese tra +8°C e +11°C.

Marche

Cieli nuvolosi al mattino e al pomeriggio su tutti i settori associati a locali pioviggini specie sull’Ascolano. Tempo asciutto in serata e in nottata su tutto il territorio ma con sempre molte nubi sparse. 

Italia

Giornata all’insegna della generale stabilità sulle regioni settentrionali, con sole prevalente sia nelle ore diurne che in quelle serali salvo locali innocui addensamenti specie sulla Romagna come sulle coste Adriatiche. Nuvolosità diffusa e anche compatta al Centro nelle prime ore del giorno, con possibili rovesci sull’Abruzzo accompagnati dalla neve fino a 1500-1600 metri in Appennino. Fenomeni in esaurimento in serata con poi ampie schiarite specie sul Tirreno.  Condizioni di tempo instabile al Sud Italia ed in particolare sulle regioni Peninsulari e sulla Sicilia, dove sono attesi rovesci e temporali anche di forte intensità. Più asciutto sulla Sardegna con cieli irregolarmente nuvolosi. 

Temperature minime in calo al Centro mentre le massime tenderanno ad aumentare soprattutto sulle regioni settentrionali.


Maltempo e criticità al Sud e su Regioni Adriatiche

La presenza di una circolazione depressionaria sul Tirreno Meridionale sta determinando in queste ore condizioni di forte maltempo soprattutto sulle regioni del Centro e del Sud Italia. Qui insistono fenomeni localmente molto intensi con rovesci e temporali ma anche neve sull’Appennino oltre i 1300-1400 metri. Le piogge questa mattina stanno interessando soprattutto la Romagna, la Puglia e le Isole Maggiori; nel pomeriggio i fenomeni, ancora intensi, si estenderanno anche ad Abruzzo, Molise, Puglia e coste ioniche della Calabria. Maltempo intenso pure nella giornata di domani, con le regioni più colpite che saranno quelle meridionali ed in particolare Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.


Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano



© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci