• Meteo
  • Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Martedì 6 Febbraio

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Martedì 6 Febbraio

di Redazione Picenotime

lunedì 05 febbraio 2018

Ascoli

Tempo generalmente stabile con cieli nuvolosi nel corso della mattinata; deboli piogge a partire dal pomeriggio fino alle ore serali. Temperature comprese tra +4°C e +9°C.

Marche

Deboli piogge al mattino lungo la costa centro settentrionale, asciutto altrove con neve in Appennino oltre 800 metri. Fenomeni al pomeriggio e anche in serata estesi su tutto il territorio; quota neve oltre 1200.metri. 

Italia

Piogge sparse e neve al Nord Italia e soprattutto sui settori occidentali già dal mattino, con i fenomeni che poi si estenderanno man mano anche verso Est. Nevicate sui rilievi fino anche a 200-300 metri e fiocchi fino a bassissima quota in Piemonte. Maltempo sulle regioni centrali con piogge e rovesci sia nelle ore diurne che in quelle serali con anche la neve che cadrà specie sugli Appennini fino anche a 800-1000 metri. Fenomeni localmente intensi sul versante Tirrenico.  Condizioni di tempo instabile al Sud, con le prime precipitazioni già al mattino le quali andranno man mano intensificandosi nel corso della giornata sia sui settori Peninsulari sia sulle Isole Maggiori. Possibili temporali sulla Sardegna, sulla Sicilia e sulla Campania. 

Temperature stazionarie o in aumento sia nei valori minimi che in quelli massimi.

Perturbazione in arrivo sull’Italia

Una perturbazione interesserà la nostra penisola determinando condizioni di maltempo man mano sempre più intenso con pioggia e neve anche a quote basse. Già oggi si sentono gli effetti di tale perturbazione, con fenomeni sparsi sui settori occidentali dell’Italia e neve sul Piemonte anche fino al piano. Sulle regioni centro meridionali il maltempo si intensificherà a partire dalla giornata di domani 6 febbraio con rovesci e temporali ma anche nevicate oltre i 1200 metri sugli Appennini. Clima sempre invernale specie  al Nord e al Centro. 

Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci