• Meteo
  • Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo fine settimana di Settembre

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo fine settimana di Settembre

di Redazione Picenotime

venerdì 02 settembre 2022

Ascoli

Sabato. Condizioni di tempo stabile  al mattino con cieli poco nuvolosi. Al pomeriggio possibilità di piogge isolate. in serata tempo asciutto con cieli parzialmente nuvolosi. Temperature comprese tra +15°C e +27°C.

Domenica. Tempo instabile sia al mattino che al pomeriggio con acquazzoni e temporali. In serata migliora con ampi spazi di sereno. Temperature comprese tra +17°C e +25°C.

Marche

Sabato. Tempo stabile al mattino con cieli poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità in aumento con piogge nelle zone interne e localmente fin sulle coste sui settori settentrionali. Tempo asciutto in serata con cieli poco o irregolarmente nuvolosi.

Domenica. Tempo instabile sia al mattino che al pomeriggio con acquazzoni e temporali. In serata migliora con ampi spazi di sereno. 

Nazionale

AL NORD

Al mattino piogge sparse sulle regioni di Nord-Ovest, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio piogge e temporali su Alpi e Appennino con sconfinamenti verso le pianure al Nord-Ovest e sulla Romagna, più asciutto altrove. In serata e in nottata residue piogge al Nord-Est e sulla Liguria, asciutto altrove.

AL CENTRO

Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, piogge sparse sulla Toscana. Al pomeriggio precipitazioni in estensione anche a Umbria, Marche e settori settentrionali di Lazio e Abruzzo. Tempo stabile in serata con cieli poco nuvolosi, piogge e temporali nella notte in arrivo sulle regioni tirreniche. 

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino tempo stabile con sole prevalente su tutte le regioni. Al pomeriggio non sono attese variazioni di rilievo con cieli per lo più soleggiati. In serata ancora tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Qualche pioggia possibile nella notte sulle coste della Campania e sulla Sardegna settentrionale.

Temperature minime stabili o in lieve calo al Nord-Est e su regioni adriatiche e ioniche, in rialzo altrove; massime in calo al Nord, stabili o in rialzo sul resto d'Italia.



Www.centrometeoitaliano.it

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci