Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per Mercoledì 29 Gennaio
di Redazione Picenotime
martedì 28 gennaio 2020
Ascoli Piceno
Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata con nubi irregolari sia nelle ore mattutine sia nel pomeriggio; tempo asciutto anche in serata sempre con molte nubi. Temperature comprese tra +6°C e +14°C.
Marche
Nuvolosità irregolare al mattino e al pomeriggio su tutto il territorio, maggiori schiarite lungo il settore costiero. Nelle ore serali il tempo si manterrà stabile sempre però con cieli irregolarmente nuvolosi su tutta la regione.
Nazionale
Nubi irregolari in transito su tutte le regioni con precipitazioni sparse sulle Alpi di confine. Tempo stabile e asciutto sulle pianure e sulle coste. Neve oltre 600-1000 metri sulle Alpi. Deboli piogge al mattino su Umbria e Toscana, tempo stabile sulle altre regioni ma con nubi irregolari in transito. Tempo stabile per il resto della giornata con precipitazioni assenti e cieli poco o quasi nuvolosi. Al mattino locali o deboli piogge su Campania, Calabria e isole maggiori, più asciutto altrove. Nelle ore successive fenomeni in attenuazione sui settori tirrenici e isole maggiori.
Temperature in lieve calo nei valori minimi, stazionarie le massime.
Situazione per i "giorni della merla"
Gli ultimi tre giorni di gennaio sono definiti tradizionalmente "giorni della merla" e considerati come i più freddi dell'anno. Le statistiche dei dati meteo degli ultimi decenni contrastano tuttavia questo detto popolare privandolo quindi di fondamento scientifico. Ma cosa ci attende veramente?
Nella giornata di domani buona parte del Centro-Nord vedrà un miglioramento delle condizioni meteo; tra giovedì e venerdì l'anticiclone tenderà di nuovo ad espandersi verso il Mediterraneo centrale. Nuvole medio basse interesseranno però le regioni tirreniche con anche qualche pioviggine non esclusa; nel periodo successivo sembra sempre più confermato un anticipo di primavera. Per l'inizio del mese di febbraio alcuni modelli mostrano infatti l'espansione di un robusto campo di alta pressione sul Mediterraneo centro occidentale che potrebbe determinare condizioni meteo stabili e soleggiate sul nostro paese affiancate ad importanti anomalie positive di temperatura.
Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ciclismo: ''Rghiro'' a Monteleone di Fermo. Stallone: “Appuntamento importante anche per il nostro territorio”
ven 11 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, Corazza rientra nel nuovo progetto tecnico dopo le 12 reti realizzate nella scorsa stagione
ven 11 luglio • Ascoli Time

Claudio Pagliara presenta il libro su Donald Trump alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Incontri con l'autore, Mirella Serri presenta il suo libro ''Nero indelebile'' al Circolo Nautico
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Progetto Ciclismo Piceno, tanti eventi per i giovani a Pretare di Arquata del Tronto
ven 11 luglio • Ciclismo

Nexans Italia Offida ottiene il livello E3: eccellenza in sostenibilità, innovazione e coinvolgimento
ven 11 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Luglio
ven 11 luglio • Meteo

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
