• Meteo
  • Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il secondo fine settimana di Marzo

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il secondo fine settimana di Marzo

di Redazione Picenotime

venerdì 10 marzo 2023

Ascoli

Sabato. Tempo stabile nel corso della giornata con cieli poco o irregolarmente nuvolosi sia al mattino che al pomeriggio. Molte nuvole in serata e deboli piogge in arrivo nella notte. Temperature comprese tra +8°C e +14°C.

Domenica. Giornata all'insegna del tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Nessuna variazione in serata e nottata con ampie schiarite. Temperature comprese tra +7°C e +10°C.

Marche

Sabato.  Giornata all'insegna del tempo asciutto su tutta la regione con nuvolosità irregolare alternata a schiarite. Addensamenti sempre più compatti dalla sera con piogge sparse in arrivo nelle ore notturne. Neve oltre i 1500 metri sui rilievi.

Domenica.  Giornata all'insegna del tempo asciutto su tutta la regione con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Qualche addensamento in più in transito tra la sera e la notte ma sempre con tempo stabile. 

Nazionale

AL NORD

Al mattino nubi sparse e schiarite su tutte le regioni ma con tempo per lo più asciutto. Al pomeriggio nuvolosità al Nord-Est e sulle Alpi occidentali ma con tempo stabile, ampie schiarite altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con maggiori addensamenti tra Trentino, Romagna e Triveneto.

AL CENTRO

Al mattino piogge sparse su Toscana e Umbria, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio nuvolosità irregolare in transito ma senza fenomeni associati. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con maggiori addensamenti sulle regioni Adriatiche.

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino locali piogge tra Campania e Calabria, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio ancora fenomeni sulle medesime regioni, molte nuvole altrove ma con tempo asciutto. In serata tempo in prevalenza stabile, salvo qualche piovasco tra Molise, Gargano e Calabria.

Temperature minime in generale diminuzione; massime in rialzo al nord e sulle Isole Maggiori, in calo altrove.



Www.centrometeoitaliano.it

Veronica Ursida

Veronica Ursida

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci