• Meteo
  • Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per secondo fine settimana di Febbraio

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per secondo fine settimana di Febbraio

di Redazione Picenotime

venerdì 07 febbraio 2025

Ascoli

Sabato. Cieli nuvolosi nel corso della giornata ma con tempo asciutto sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile ma sempre con molte nuvole. Temperature comprese tra +3°C e +10°C.

Domenica. Molte nuvole in transito nel corso della giornata ma con tempo stabile sia al mattino che al pomeriggio. Poche variazioni in serata e nottata con tempo asciutto e cieli irregolarmente nuvolosi. Temperature comprese tra +6°C e +10°C.

Marche

Sabato. Molte nuvole in transito nel corso della giornata su tutta la regione ma senza fenomeni di rilievo associati. Poche variazioni in serata e nottata con deboli precipitazioni solo sui settori più interni, neve oltre i 1400 metri.

Domenica.  Molte nuvole in transito nel corso della giornata su tutta la regione ma con tempo per lo più asciutto sia al mattino che al pomeriggio. Tra la sera e la notte tempo stabile ma con maggiori spazi di sereno in arrivo.

NAZIONALE

AL NORD

Al mattino cieli coperti con precipitazioni sparse sulle regioni di nord-ovest, nevose dai 400-600 metri di quota. Al pomeriggio poche variazioni con deboli precipitazioni sparse e neve tra Alpi e Appennino settentrionale dai 500-800 metri. In serata si rinnovano condizioni di maltempo con precipitazioni sparse, nevose sui rilievi dai 600-1000 metri. 

AL CENTRO

Al mattino tempo stabile ovunque ma con molte nuvole in transito, salvo isolati piovaschi sulle coste della Toscana. Al pomeriggio ancora cieli nuvolosi su tutti i settori e piogge sulle coste tirreniche, più asciutto altrove. Tra la serata e la notte non sono previste variazioni con piogge sulle coste tirreniche, anche a carattere temporalesco sulla Toscana e asciutto altrove.

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino cieli coperti su tutti i settori con piogge sparse su Isole Maggiori e regioni ioniche; fenomeni intensi attesi sulla Sicilia orientale. Al pomeriggio ancora qualche piovasco tra Campania Calabria e Isole Maggiori. In serata e nottata ancora maltempo su Calabria e Isole Maggiori, più asciutto sulle altre regioni.

Temperature minime stazionarie o in lieve rialzo e massime stabili o in calo.


Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano



Veronica Ursida

Veronica Ursida

© Riproduzione riservata

Approfondisci