• Meteo
  • Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio

di Redazione Picenotime

venerdì 12 maggio 2023

Ascoli

Sabato. Nuvolosità in transito al mattino ma con tempo asciutto. Deboli piogge possibili invece nel corso delle ore pomeridiane. Locali fenomeni sparsi anche tra la sera e la notte. Temperature comprese tra +9°C e +18°C.

Domenica. Tempo instabile sia al mattino che al pomeriggio con nuvolosità irregolare associata a piogge e acquazzoni sparsi. Più asciutto dalla serata ma con cieli nuvolosi. Temperature comprese tra +11°C e +16°C.

Marche

Sabato.  Nuvolosità irregolare al mattino su tutta la regione ma con locali piogge solo sulle coste settentrionali. Instabilità in aumento tra pomeriggio e sera con molte nuvole associate a piogge e acquazzoni sparsi.

Domenica.  Giornata all'insegna del tempo instabile su tutta la regione con piogge e temporali sparsi su tutti i settori. Più asciutto tra la sera e la notte ma con molte nuvole in transito.

Nazionale

AL NORD

Al mattino tempo instabile con piogge sparse su tutte le regioni e neve sulle Alpi oltre i 1700-1900 metri. Al pomeriggio instabilità con precipitazioni sparse, più asciutto sulla Liguria. In serata si rinnovano condizioni di maltempo con cieli nuvolosi e piogge sparse, più asciutto su Liguria e Nord-Est. Quota neve in rialzo fin verso i 2100 metri.

AL CENTRO

Al mattino locali piogge tra Toscana, Umbria e Lazio, asciutto altrove con cieli poco nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in aumento con piogge sparse su tutte le regioni. In serata ancora maltempo con piogge diffuse e temporali sparsi.

AL SUD E SULLE ISOLE

Al mattino piogge sparse su Isole Maggiori e Calabria, asciutto altrove con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità in aumento con piogge in estensione anche a Campania e Basilicata. In serata tempo instabile con piogge sparse su tutte le regioni, tempo in progressivo miglioramento sulla Sicilia.

Temperature minime stabili o in calo al centro-nord, in rialzo al sud; massime stazionarie o in rialzo al centro-nord; invariate al meridione.



Www.centrometeoitaliano.it

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci