Meteo

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per un weekend molto freddo

di Redazione Picenotime

Ascoli

Sabato. Piogge diffuse in mattinata con possibili nevicate fino a 300 metri; migliora nelle ore pomeridiane. In serata il tempo sarà di nuovo instabile con piogge e neve a quote basse. Temperature comprese tra +1°C e +3°C.

Domenica. Tempo instabile con piogge sparse nelle ore diurne e possibili nevicate fino a 200 metri di quota; in serata le condizioni del tempo rimarranno instabili. Temperature comprese tra +3°C e +6°C.

Marche

Sabato. Piogge diffuse al mattino su gran parte della regione, neve fino a 300-400 metri di quota; al pomeriggio il tempo migliorerà salvo residui fenomeni sulla costa. Nuovo peggioramento in serata con piogge sparse su tutto il territorio e neve fino a 300-500 metri.

Domenica. Tempo prevalentemente instabile con piogge diffuse su tutto il territorio nel corso della giornata e neve fino a 200  metri di quota. Nessun miglioramento atteso per le ore serali.

Nazionale

AL NORD

Giornata prevalentemente stabile al settentrione, con ampi spazi di sereno sui settori occidentali al mattino, qualche nube in più su quelli orientali. Instabilità al pomeriggio con nevicate dai 500 metri di quota. In serata tempo in prevalenza stabile con nuvolosità specie sull'Emilia. Deboli nevicate sulle Alpi centro-occidentali dai 2-300 metri.

AL CENTRO

Giornata molto uggiosa sui settori centrali: al mattino coperto su Lazio, Marche e Abruzzo con deboli precipitazioni. Al pomeriggio nuvolosità irregolare e piogge su Marche e Abruzzo. In serata non sono previste variazioni di rilievo. Neve fino a quote collinari.

AL SUD E SULLE ISOLE

Tempo in prevalenza perturbato sulle regioni meridionali: al mattino instabilità diffusa con molte nubi e precipitazioni sparse. Al pomeriggio ancora precipitazioni sparse, anche sulla Sardegna. In serata possibili nubifragi sulla Sicilia, con piogge insistenti sui restanti settori. Neve tra Campania, Molise e Basilicata fino a 300-400 metri.

Temperature minime in aumento, massime in diminuzione.


Previsioni a cura del Centro Meteo Italiano


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti