Barletta-Ascoli 1-0, bianconeri puniti dal rigore di D'Errico
di Redazione Picenotime
domenica 12 gennaio 2014
Dopo aver incassato in settimana il quarto punto di penalizzazione, un Ascoli falcidiato da infortuni e squalifiche scende in campo allo stadio "Cosimo Puttilli" di Barletta per la 19esima giornata (seconda di ritorno) del girone B di Lega Pro Prima Divisione.
Mister Giordano, privo di Pestrin, Capece e Tripoli, lancia la giovanissima coppia d'attacco formata da Giovannini e Minnozzi, con un'inedita difesa a 4 composta da Bianchi, Schiavino, Scognamillo e Giacomini. Scalise sale alto a destra, con Gandelli a sinistra ed il rientro di Colomba in mezzo al fianco di Carpani. Formazione annunciata per i pugliesi, con D'Errico, l'ex Ilari e Cicerelli a sostegno dell'unica punta Zigon.
Avvio favorevole ai padroni di casa, con Ilari e Legras che provano ad impensierire Pazzagli, preferito ancora una volta a Russo. Con un quarto d'ora di ritardo arrivano allo stadio anche gli ultras bianconeri, presenti in circa 150 unità. Al 19' il Barletta ha la grande chance di passare in vantaggio con un calcio di rigore fischiato per fallo di Bianchi (oggi capitano) su Ilari, ma dal dischetto l'ex di turno calcia debolmente ed il portiere bianconero non fatica troppo a far suo il pallone. Repentina risposta dei marchigiani, che colpiscono un palo clamoroso su perfetta punizione di Giacomini, poi è Bianchi a centrare in pieno la traversa su azione da corner. Alla mezzora prova a riscattarsi Ilari (già autore di tre reti in campionato) con una bordata dalla distanza che finisce di poco a lato. I biancorossi riprendono a menare le danze e mettono alle corde il Picchio, in particolar modo con le folate sulla sinistra di Cicerelli. L'Ascoli però non si scompone e ribatte colpo su colpo con un frizzante gioco sulle fasce e puntuali inserimenti centrali di Carpani e Colomba. Nel finale di prima frazione insidioso cross dalla sinistra di un pimpante Giacomini, non arriva per un pelo il giovane Minnozzi alla deviazione sotto misura. I padroni di casa replicano con una potente punizione di Mantovani di poco a lato. Ancora Minnozzi semina il panico in area pugliese, ma il suo gol viene annullato per una posizione di offside sugli sviluppi di un calcio piazzato.
La ripresa comincia con un'ammonizione per Bianchi (che rientra proprio oggi dopo un turno di squalifica) per fallo ai danni di Cicerelli. Al 52' occasione interessante per un Gandelli molto attivo, il suo tentativo col mancino si perde a lato non di molto. Al 53' altro calcio di rigore decretato dall'arbitro Olivieri a favore dei padroni di casa, stavolta per fallo di Giacomini su D'Errico. E' lo stesso esterno offensivo biancorosso a presentarsi sul dischetto trafiggendo Pazzagli (Barletta per la prima volta in vantaggio tra le mura amiche in stagione). Al 60' il Picchio sfiora il pareggio con Scognamillo sugli sviluppi di un calcio piazzato. Orlandi si copre inserendo Branzani per uno spento Zigon, mentre un piazzato del rientrante Colomba da posizione centrale si stampa sulla barriera. Al 75' altra giocata interessante di Minnozzi servito da Scalise, ma la girata volante del giovanissimo attaccante bianconero finisce alta sulla traversa. Tentativo aereo tre minuti più tardi di Carpani, ma è attento il portiere Liverani e fa sua la palla con sicurezza. Nei minuti finali la gara si incattivisce e vengono ammoniti in serie Scognamillo e Scalise. Biancorossi di nuovo pericolosi con una bordata di Cicerelli (poi sostituito con Ferreira) che termina di poco out. Ilari si becca il secondo giallo e finisce in anticipo sotto la doccia, Gandelli tenta la girata con il mancino dal limite ma Liverani c'è. Dopo quattro minuti di recupero viene decretata la fine del match, con l'Ascoli che archivia l'ottava sconfitta in campionato e viene scavalcato in classifica proprio dal Barletta, alla prima gioia interna stagionale (espulso per proteste Giacomini dopo il fischio di chiusura).
TABELLINO
BARLETTA: Liverani, Guglielmi, Camilleri, Mantovani, Di Bella, Cascione, D'Errico (90' Maccarone), Legras, Zigon (63' Zigon), Cicerelli (86' Ferreira), Ilari. A disposizione: Vaccarecci, Romeo, Pippa, La Forgia. All. Orlandi
ASCOLI: Pazzagli, Scalise, Giacomini, Bianchi, Schiavino, Scognamillo, Giovannini, Carpani, Minnozzi, Colomba, Gandelli. A disposizione: Russo, Oddi, Vignieri, Grilli, Iotti, Ruzzier, Candellori. All. Giordano
Arbitro: Olivieri di Palermo
Rete: 54' rig. D'Errico
Espulsi: 92' Ilari, 95' Giacomini
19ESIMA GIORNATA LEGA PRO PRIMA DIVISIONE GIRONE B: BARLETTA-ASCOLI 1-0, BENEVENTO-GROSSETO 3-2, CATANZARO-PRATO 0-0, FROSINONE-PISA 1-0, GUBBIO-PERUGIA 0-5, L'AQUILA-LECCE 0-1, NOCERINA-VIAREGGIO 1-0, PONTEDERA-PAGANESE 1-1. Riposa: Salernitana.
CLASSIFICA: PERUGIA 38; FROSINONE 36; CATANZARO, LECCE 30; L'AQUILA, PISA, BENEVENTO 28; PRATO, PONTEDERA 25; GROSSETO 22; SALERNITANA 21; GUBBIO 20; VIAREGGIO 17; BARLETTA 14; ASCOLI, NOCERINA 12; PAGANESE 10. Ascoli penalizzato 4 punti, Nocerina penalizzata 2 punti.
(si ringraziano per gli aggiornamenti e le foto da Barletta il giornalista Luca Guerra di Barlettalife.it e Piero Travaglini dei Veterani 74)
Clicca qui per gli highlights di Barletta-Ascoli 1-0
Clicca qui per le dichiarazioni di Bianchi, Carpani e Orlandi al termine di Barletta-Ascoli 1-0
© riproduzione riservata

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
