• News
  • Scontro Tornado ad Ascoli, esclusi rischi di contaminazione

Scontro Tornado ad Ascoli, esclusi rischi di contaminazione

di Redazione Picenotime

sabato 13 settembre 2014

"Non ci sono potenziali rischi per la salute dovuti a una possibile contaminazione da parte di sostanze chimiche ricercate nelle verdure e negli ortaggi prelevati a ridosso della zona dell'incidente aereo di Martedì 19 Agosto fra i de Tornado che si sono scontrati nei cieli di Ascoli Piceno, provocando la morte di 4 piloti e una serie di incendi".

Lo scrive, come sottolinea l'Ansa, il Servizio igiene degli alimenti dell'Area Vasta 5 ai sindaci di Ascoli, Roccafluvione e Venarotta in base ai risultati delle analisi dell'Arpam sui campioni prelevati nell'area del disastro. "Questo non esclude - specifica la nota - la necessità di lavare comunque abbondantemente ortaggi, frutta e verdura prima dell'utilizzo".

I due caccia dell'Aeronautica militare, decollati dalla base bresciana di Ghedi per due diverse esercitazioni, si erano scontrati a pochi chilometri dall'abitato di Ascoli, esplodendo in volo. I resti dei corpi dei quattro piloti, Mariangela Valentini, Piero Paolo Franzese, Alessandro Dotto e Giuseppe Palminteri, vennero recuperati dopo ricerche difficilissime, mentre per raccogliere i rottami dei Tornado, disseminati in un'area impervia grande circa 60 km quadrati, ci sono voluti giorni. L'Aeronautica ha assicurato il ripristino ambientale e paesaggistico della zona.

Clicca qui per foto e video esclusivi dei momenti seguenti lo scontro



colonna di fumo 60 secondi dopo l'impatto al suolo

colonna di fumo 60 secondi dopo l'impatto al suolo