Coronavirus, secondo caso ad Ascoli. Vicepresidente Regione: “Al Mazzoni in funzione macchinario per tamponi”
di Redazione Picenotime
giovedì 12 marzo 2020
È del pomeriggio di Giovedì 12 Marzo, come annunciato dal sindaco Marco Fioravanti (CLICCA QUI PER VIDEO), la notizia del secondo caso positivo al tampone per il Covid-19 ad Ascoli Piceno. Anna Casini, vicepresidente della Regione Marche, ha commentato così l’avvenimento: “Una notizia che conferma quanto sia rapida la diffusione di questo virus e che dovrebbe motivarci ancora di più a prendere tutte le precauzioni per evitare i contagi: mai quanto in questo caso ogni piccolo gesto è importante per la salute di tutti”.
Ma c’è anche una buona notizia perché all’Ospedale "Mazzoni" di Ascoli Piceno è entrato in funzione proprio oggi un macchinario acquistato dalla Regione Marche due anni fa che può anche processare i tamponi in modo automatizzato senza rischi per gli operatori e con un tempo minore. "Si tratta di uno strumento molto tecnologico, voluto dal Dottor Antonio Fortunato, primario del Laboratorio Analisi, che in questo momento complicato ci permetterà di svolgere le analisi sui tamponi ad Ascoli in modo più rapido e soprattutto più sicuro per tutti gli operatori che quotidianamente e ormai da parecchi giorni sono in prima linea in questa battaglia - aggiunge la Casini -. A loro va il mio grande ringraziamento, ma anche al Dottor Cesare Milani, direttore dell’Area Vasta che ha svolto e sta svolgendo con la sua equipe un encomiabile lavoro di riorganizzazione della sanità nel Piceno a fronte dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Con lui la Dr.ssa Tiziana Principi, direttore Anestesia Rianimazione di San Benedetto del Tronto, dove sono ricoverati pazienti di altre zone della regione ed il Dottor Claudio Angelini, direttore di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica”.
Sempre nella giornata di oggi è stata approvata dalla Giunta Regionale una delibera urgente per riorganizzare il sistema della sanità delle Marche che prevede la ridistribuzione dei pazienti affetti da Coronavirus e di quelli invece non-Covid19 in strutture differenti, in modo da poter gestire e razionalizzare ogni tipo di emergenza. (CLICCA QUI PER DETTAGLI)
© Riproduzione riservata
Commenti
Giulivo
venerdì 13 marzo 2020
Qualcuno spieghi ORA a questi signori la necessità di avere più ospedali sul nostro territorio Ascoli, San Benedetto Amandola ora sono determinati.
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
