Castel di Lama, record di visitatori per la Fiera del SS.Crocifisso
di Redazione Picenotime
giovedì 05 settembre 2013
Cinquantamila persone hanno visitato la Fiera dell'Agricoltura di Castel di Lama, in quattro giorni. Un numero enorme in tempi di crisi, e che conferma la validità della formula vincente della manifestazione, a metà tra evento commerciale e rassegna di tornei e spettacoli di ogni genere. Tanto che alcuni espositori, visti gli affari chiusi nella kermesse, si sono già prenotati per l'edizione del 2014.
A testimonianza del
successo della tre giorni lamense, ci sono alcuni dati significativi
e trasversali a tutti gli ambiti. Tutti i suini presenti in Fiera ad
esempio, sono stati venduti, così come una decina di cavalli, molti
soggetti bovini di marchigiana della migliore razza, centinaia di
ovini. Lo stand principale dell'evento ha servito 5 mila pasti
complessivi, grazie alla varietà dei piatti e dell'offerta, oltre
che delle capacità dello chef Mirko Gentili del ristorante "La
Frontiera", apprezzato da tutti gli ospiti di rilievo e dai
visitatori (compresi operatori di Verona).
Solo nell'Expo cavalli,
durante la domenica almeno tremila persone hanno seguito le gimkane e
ammirato le esibizioni in diversi stili proposti dagli organizzatori,
in particolare dagli esperti del Centro equestre "Oasi La valle"
di Spinetoli. Così come migliaia di bambini e famiglie, si sono
iscritte alle passeggiate a cavallo, sui pony, nelle fattorie
didattiche. E poi la pesca della Valdaso, con il marchio QM regionale
che è andato a ruba, i divani di un espositore che sono stati tutti
acquistati, gli 850 chili massa per le "rispelle"
utilizzati nel complesso.
"Sono oltremodo soddisfatto per i risultati ottenuti anche quest'anno - sottolinea Giuseppe Traini, presidente del Comitato Promotore - e devo ringraziare tutti i volontari e il personale del Comune, dai vigili urbani agli altri, che la riuscita di un evento grande e complesso. Ma voglio anche evidenziare la qualità dei convegni organizzati, seguitissimi anche per lo spessore dei relatori, in testa Poggianti e Gregori. Mi rammarico solo della carente attenzione delle organizzazioni di categoria del settore, che non comprendono sempre la rilevanza della kermesse."
Il premio Rap 2013 per il miglior vino pecorino è andato all'azienda di Carlo Ciabattoni, mentre a Tania Cesarini quello per la migliore foto della Fiera.
Clicca qui per rivedere il servizio video sulla prima giornata della Fiera
Clicca qui per rivedere il servizio video sulla seconda giornata della Fiera
Clicca qui per rivedere il servizio video sulla terza giornata della Fiera

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
