Castel di Lama, record di visitatori per la Fiera del SS.Crocifisso
di Redazione Picenotime
giovedì 05 settembre 2013
Cinquantamila persone hanno visitato la Fiera dell'Agricoltura di Castel di Lama, in quattro giorni. Un numero enorme in tempi di crisi, e che conferma la validità della formula vincente della manifestazione, a metà tra evento commerciale e rassegna di tornei e spettacoli di ogni genere. Tanto che alcuni espositori, visti gli affari chiusi nella kermesse, si sono già prenotati per l'edizione del 2014.
A testimonianza del
successo della tre giorni lamense, ci sono alcuni dati significativi
e trasversali a tutti gli ambiti. Tutti i suini presenti in Fiera ad
esempio, sono stati venduti, così come una decina di cavalli, molti
soggetti bovini di marchigiana della migliore razza, centinaia di
ovini. Lo stand principale dell'evento ha servito 5 mila pasti
complessivi, grazie alla varietà dei piatti e dell'offerta, oltre
che delle capacità dello chef Mirko Gentili del ristorante "La
Frontiera", apprezzato da tutti gli ospiti di rilievo e dai
visitatori (compresi operatori di Verona).
Solo nell'Expo cavalli,
durante la domenica almeno tremila persone hanno seguito le gimkane e
ammirato le esibizioni in diversi stili proposti dagli organizzatori,
in particolare dagli esperti del Centro equestre "Oasi La valle"
di Spinetoli. Così come migliaia di bambini e famiglie, si sono
iscritte alle passeggiate a cavallo, sui pony, nelle fattorie
didattiche. E poi la pesca della Valdaso, con il marchio QM regionale
che è andato a ruba, i divani di un espositore che sono stati tutti
acquistati, gli 850 chili massa per le "rispelle"
utilizzati nel complesso.
"Sono oltremodo soddisfatto per i risultati ottenuti anche quest'anno - sottolinea Giuseppe Traini, presidente del Comitato Promotore - e devo ringraziare tutti i volontari e il personale del Comune, dai vigili urbani agli altri, che la riuscita di un evento grande e complesso. Ma voglio anche evidenziare la qualità dei convegni organizzati, seguitissimi anche per lo spessore dei relatori, in testa Poggianti e Gregori. Mi rammarico solo della carente attenzione delle organizzazioni di categoria del settore, che non comprendono sempre la rilevanza della kermesse."
Il premio Rap 2013 per il miglior vino pecorino è andato all'azienda di Carlo Ciabattoni, mentre a Tania Cesarini quello per la migliore foto della Fiera.
Clicca qui per rivedere il servizio video sulla prima giornata della Fiera
Clicca qui per rivedere il servizio video sulla seconda giornata della Fiera
Clicca qui per rivedere il servizio video sulla terza giornata della Fiera

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
