News
di Redazione Picenotime
Grande successo per la quattordicesima
edizione delle Giornate FAI d’Autunno ad Ascoli Piceno e a San Benedetto, dove durante il
fine settimana si sono registrati oltre 8500 visitatori.
Ad
Ascoli Piceno circa 5000 persone hanno visitato i quattro i siti aperti, con
l’Antica Cartiera Papale in testa per numero di accessi, seguita da
Palazzo Odoardi De Scrilli, i Saloni del Circolo Cittadino e la Sala
del Consiglio provinciale di Palazzo San Filippo dove si è
registrato un vero e proprio record di nuovi iscritti. Nella due
giorni ad Ascoli, tantissime le presenze da fuori provincia e regione
(circa il 70% dei visitatori).
A San Benedetto del Tronto, sono stati oltre
3500 i visitatori che sono andati alla scoperta del Paese Alto
“Segreto”, tra il Torrione, il borgo “Sudentre” e i Giardini
di Villa Guidi e di Palazzo Husson da Camara.
«Siamo molto
orgogliosi della straordinaria risposta del pubblico e della preziosa
collaborazione di istituzioni, scuole e volontari – dichiara Erika
Filipponi, Capo Delegazione FAI di Ascoli Piceno – Le Giornate FAI
rappresentano un importante appuntamento nazionale di partecipazione
civica e di riscoperta del patrimonio culturale, storico e
paesaggistico. Un sentito ringraziamento va a tutti i volontari FAI,
alle scuole partecipanti, ai proprietari dei beni, alle istituzioni e
ai partner locali che hanno reso possibile il pieno successo
dell’evento. Abbiamo raggiunto risultati straordinari e inattesi,
che premiano l’impegno dei volontari FAI e testimoniano il
desiderio condiviso di valorizzare e diffondere la bellezza del
nostro territorio».