Porto San Giorgio, Julio Velasco e Neri Marcorè all'evento ''La crisi non fa per noi''
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 novembre 2015
Giovedì 19 Novembre alle 9.30 al Palazzetto dello Sport di Porto San Giorgio circa 3.500 studenti delle classi IV e V degli Istituti Superiori di II grado delle province di Ascoli, Fermo, Macerata e Ancona incontreranno Julio Velasco, accolto e presentato dal testimonial della Regione Marche, l’attore Neri Marcorè.
L’evento, dal titolo “La crisi non fa per noi”, è organizzato dall’associazione culturale Il Circolo di Confusione di Fermo e Porto San Giorgio ed è finalizzato alla crescita formativa e caratteriale dei giovani che stanno per compiere delle scelte importanti per il loro futuro professionale. L’allenatore plurimedagliato Julio Velasco ha accettato di mettere la sua esperienza e grande capacità comunicativa al servizio dei ragazzi del territorio marchigiano. In una pausa dagli allenamenti della nazionale maschile argentina di pallavolo, con la quale ha appena vinto il campionato panamericano, raggiungerà le Marche per mettersi a disposizione degli studenti. In questo incontro darà ai ragazzi una chiave di lettura diversa di questi anni, fornendo nuove ispirazioni e motivazioni per la loro esperienza scolastica, sociale e personale.
L’obiettivo è quello di fornire una maggiore consapevolezza invitandoli a investire con fiducia nella propria formazione emotiva e caratteriale. Velasco li esorterà a fare tesoro delle loro esperienze, a comprendere alcuni meccanismi comportamentali che caratterizzano il lavoro individuale e di gruppo, unitamente al confronto con se stessi, gli educatori ed i compagni. L’evento completamente gratuito per i ragazzi, è patrocinato dalla Regione Marche, dai Comuni di Porto San Giorgio, Fermo e Porto Sant’Elpidio e dal Comitato Regionale del Coni delle Marche ed è sponsorizzato dalla Conad Adriatica, dalla Fondazione Carifermo, dalla Steca Energie, da Orione e da un gruppo di imprenditori che fanno parte dell’associazione Marche Excellence: Daca Vetrine d’Autore, Fermo Forum, Terre Cortesi Moncaro e Ivana Maiolati. Inoltre, hanno voluto partecipare con i loro contributi la Cooperativa Bilanciai di Campogalliano e l’Asolo Food dalla provincia di Treviso, per la grande stima nutrita nei confronti di Julio Velasco e per confermare il loro impegno nel mondo dei giovani.
Le due personalità protagoniste di questo incontro hanno aderito gratuitamente all’invito permettendo così di devolvere il loro previsto compenso ad associazioni onlus che operano nel territorio nazionale e regionale, abbracciando con grande signorilità e generosità lo spirito no profit, umanitario e sociale della manifestazione.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
