Ascoli Time
di Redazione Picenotime
9
Sarà il Pisa il prossimo avversario dell'Ascoli nel match in programma Venerdì 10 Maggio alle ore 20:30 allo stadio "Del Duca" per la trentottesima ed ultima giornata del campionato di Serie B. I nerazzurri, senza ormai obiettivi da raggiungere, vantano 46 punti in classifica frutto di 11 vittorie, 13 pareggi e 13 sconfitte, con 50 reti all'attivo e 52 al passivo (quarta peggior difesa del torneo). Fuori casa la squadra di Alberto Aquilani ha conquistato 20 punti in diciotto gare con 5 successi (l'ultimo il 3 Marzo a Cittadella), 5 pari ed 8 ko, con 20 gol fatti e 25 incassati.
I toscani, a secco di vittore da quattro turni e reduci dal pari interno con il Sudtirol, hanno ripreso la preparazione nella mattinata odierna. Domani è prevista una seduta pomeridiana al Centro Sportivo "Cetilar", dopodomani allenamento al mattino. Giovedì 9 Maggio è fissata la rifinitura pre gara che precederà la partenza per le Marche. Ad Ascoli mancheranno lo squalificato Arturo Calabresi e gli infortunati Andrea Barberis, Maxime Leverbe, Hjortur Hermannsson e Miguel Veloso. Da valutare le condizioni di Tomas Esteves ed Antonio Caracciolo.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE DG CORRADO, AQUILANI E MASUCCI POST PISA-SUDTIROL 2-2
Il miglior marcatore stagionale del Pisa è Mattia Valoti con 10 reti, seguito da Nicholas Bonfanti con 5, Stefano Moreo con 4 ed a quota 3 reti da Simone Canestrelli, Tommaso Barbieri, Jan Mlakar e Matteo Tramoni.
Il giocatore finora più presente è stato il difensore centrale Simone Canestrelli con 3.052 minuti in campo recuperi esclusi. Alle sue spalle Marius Marin con 2.704, Nicolas con 2.700, Tomas Esteves con 2.234 e Pietro Beruatto con 2.058.
La gara d'andata, giocata lo scorso 23 Dicembre allo stadio "Arena Garibaldi-Romeo Anconetani", vide il successo di misura dei nerazzurri grazie ad un gol a fine primo tempo dell'attaccante sloveno Jan Mlakar.
TABELLINO E PAGELLE
PISA-ASCOLI 1-0
PISA (4-2-3-1): Nicolas 6.5; Barbieri 6, Canestrelli 6.5, Caracciolo 7, Esteves 6; Nagy 6, Veloso 6.5; D'Alessandro 6 (80' Hermannsson sv), Valoti 6.5 (69' Piccinini 6), Moreo 6 (80' Masucci sv); Mlakar 7 (89' Tourè sv). A disposizione: Loria, Leverbe, De Vitis, L. Tramoni, Vignato, Torregrossa, Arena, Gliozzi. Allenatore: Aquilani 6.5
ASCOLI (3-5-2): Viviano 6; Adjapong 5, Botteghin 6, Quaranta 5.5; Bayeye 6 (89' Millico sv), Masini 6.5, Gnahorè 6 (62' D'Uffizi 6), Giovane 5.5 (76' Maiga Silvestri 6), Falasco 5.5 (76' Haveri 6); Mendes 6, Rodriguez 5.5 (76' Manzari 5.5). A disposizione: Barosi, Amato, Rossi, Milanese. Allenatore: Castori 5.5
Arbitro: Sozza di Seregno 6
Var: Fourneau di Roma 1
Rete: 44' Mlakar
Spettatori: 6705 (di cui 251 ospiti)
CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
riservata 1****
il Pisa è la squadra migliore che poteva ci poteva capitare, senza obiettivi e ormai in vacanza. Anche la feralpi seppur retrocessa ha motivi per chiudere bene il campionato, il Bari col Brescia non vince.
Tra tutte le combinazioni possibili, la vittoria sul Pisa è il risultato meno scontato, visto l enorme difficoltà che ha l ascoli di andare in gol
Beh sulla carta sicuramente 100% molto meglio messa situazione Ascoli affrontare un Pisa demotivato che per Bari vedersela contro forte Brescia che giocherà con lo scopo poter salire più in alto posizione utile per playoff .
In totale ci sono 9 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.