Ascoli Calcio, Breda: “Voglio allenare ma ho imparato a concentrarmi solo su quello che posso determinare io”
di Redazione Picenotime
venerdì 16 giugno 2023
Roberto Breda non sarà l'allenatore dell'Ascoli nella prossima stagione dopo aver sfiorato l'approdo ai playoff e conquistando la salvezza con ampio anticipo grazie a 21 punti in 15 partite da Febbraio a Maggio. Il club di Corso Vittorio Emanuele ha infatti deciso di non prolungare il rapporto di lavoro in scadenza il 30 Giugno 2023 e di puntare al suo posto su William Viali (CLICCA QUI PER DETTAGLI).
"E' stato un anno importante per me, sia in panchina che non. All'inizio mi è servito per studiare, senza l’impegno della mia squadra, tutte le varie evoluzioni tattiche degli ultimi anni, non solo in Italia, ma anche all’estero. Ogni tanto c’è bisogno di dare una ventata di nuove idee anche alla nostra proposta di allenatori - ha dichiarato Breda nel corso di un'intervista rilasciata oggi a Tvplay.it -. Le mie idee su Youtube? L’idea è nata proprio per condividere concetti ed analisi calcistiche. Avevo più tempo libero ed è nato questo progetto. E’ importante far capire quanti aspetti sconosciuti ci sono dietro alla preparazione di una gara. Ora il progetto è passato alla fase 2, per un pubblico più specialistico formato di allenatori e calciatori che vogliono migliorare le proprie competenze tecniche e tattiche. per questo proprio in questi giorni è nato robertobreda.com. Un sito articolato su corsi e consulenze. Per le consulenze l’idea è di prendere delle partite o degli allenamenti di chi fosse interessato e tramite zoom fare una sessione a schermo condiviso analizzando pregi e difetti di quello che vedo. Suggerisco successivamente correttivi ed esercizi specifici. A chi fosse invece interessato non ad analizzare le sue partite, ma magari a perfezionare o conoscere un modulo o altri aspetti tattici (difesa a 4 o a 3, ultrapressing o altro) possiamo fare una lezione specifica su quello, sempre con video esplicativo ed esercizi. La registrazione della consulenza poi rimane all’interessato. I corsi invece sono delle lezioni registrate di tattica e metodologie che si possono vedere in streaming. Tra 20 giorni pubblico il primo corso di metodologia su come preparo la mia settimana tipo. Uso come esempio la mia prima settimana ad Ascoli. Spiego che analisi faccio quando arrivo, che obiettivi mi prefiggo e quali esercitazioni uso. Con video dei miei allenamenti commentati e spiegati nei minimi particolari. Il futuro? Il progetto è sempre quello di allenare, Mi ritengo in ogni caso un fortunato, alleno da più di 15 anni in un settore che ha un ricambio impressionante. Sicuramente ci sono stati dei momenti che con poco la mia carriera poteva diventare migliore, ma va bene cosi. Ho imparato a concentrarmi solo su quello che posso determinare io e non sul resto - ha aggiunto Breda -. Poi nelle fasi di non impiego portare avanti robertobreda.com, è sempre un modo per aggiornarsi e condividere le esperienze fatte. Le mie ex squadre da calciatore? Il Genoa è riuscito a ritornare in Serie A dopo solo un anno e vedendo la difficoltà della Serie B di questa stagione si può dire che sia stata un’impresa. La nuova proprietà a dovuto capire le difficoltà del calcio italiano e ha dimostrato grande umiltà nelle analisi dei problemi dell’anno scorso e grande competenza. Da questa base può garantire al popolo genoano un futuro importante. La Samp, in questo momento ci fa stare tutti con il fiato sospeso, sperando che ci sia un lieto fine e possa ripartire con tranquillità. Il Parma? Ho visto dal vivo la semifinale contro il Cagliari al Tardini. È una squadra dagli indubbi valori, ma che non ha trovato continuità durante la stagione. Anche nelle semifinali ha avuto dei cali di concentrazione che gli sono costati cari. Vincere con due gol di vantaggio a Cagliari e poi perdere è stato fatale. In ogni caso la proprietà è forte e sono sicuro che farà esperienza di queste lezioni. La Salernitana ha messo le basi per un futuro importante con aspettative nettamente migliori rispetto a qualche anno fa. Ci sono tutte le componenti per alzare il livello degli obiettivi, non dando nulla per scontato perchè la serie A è sempre più difficile, ma con la consapevolezza che una proprietà cosi forte non c’è mai stata. In generale quest'anno in Serie B mi è molto piaciuto il lavoro che ha fatto il Frosinone, centrando la promozione diretta e lanciando molti giovani interessanti".
© Riproduzione riservata
Commenti
asnkvola
venerdì 16 giugno 2023
Grazie mister hai raddrizzato un annata che stava diventando pericolosa in senso negativo, addirittura ti sei giocato la possibilità di andare ai playoff, possiamo solo che ringraziarti e augurarti il meglio.
Dario
venerdì 16 giugno 2023
Grazie di cuore Mister.
remo
venerdì 16 giugno 2023
In bocca al lupo per tutto mister, sei una brava persona e un buon allenatore!
In totale ci sono 9 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
