Ascoli Time
di Redazione Picenotime
1
L'Ascoli Picchio non ha approcciato male la gara sul difficile campo del Bari ma alla resa dei conti i bianconeri di Mangia hanno dovuto archiviare la decima sconfitta nel campionato di B, la quarta consecutiva in trasferta per 0-3.
Le statistiche elaborate da Panini Digital per il sito Legab.it confermano il predominio dei biancorossi di Nicola, che dopo aver sbloccato il risultato a fine primo tempo con Valiani hanno sempre tenuto in pugno la contesa.
Il Bari si fa preferire in tutti gli indici statistici: 58% a 42% il possesso palla, 9 a 3 gli angoli, 14 tiri verso la porta contro 12, 661 palle giocate rispetto alle 470 dei bianconeri, 73.9% di passaggi riusciti rispetto al 63.5% del Picchio, 9 minuti e 56 secondi di supremazia territoriale contro 9 minuti e 52 secondi, 60.8% di protezione area contro 57.6%, 42.4% di attacco alla porta rispetto a 39.2% e 65.8% di pericolosità offensiva con il 31.6% della squadra di Mangia.
Le classifiche individuali vedono primeggiare Milanovic nelle palle recuperate (21, seguito da Gentsoglou con 18, Di Cesare e Pecorini con 16, Bellomo con 15), uno straripante Sabelli nei passaggi riusciti (63 come Contini, seguono Gentsoglou con 58, Di Cesare con 55 e Gemiti con 51) e l'ex Bellomo nei tiri verso lo specchio della porta (4 come Rosina, con Cacia e Maniero a quota 3).
Il grafico di densità di gioco dell'Ascoli mostra il 36% delle azioni in difesa, il 44% a centrocampo ed il 26% in attacco, con il 38% delle azioni sviluppate a destra, il 31% in mezzo ed il 31% sulla corsia di sinistra.
riservata 1****
Vogliamo un allenatore con le p...e! che faccia scelte radicali! ,,,supportato da una società con le p...e!!
Documenti allegati