Ascoli Time

Ascoli Calcio, 4 gol al passivo in trasferta mancavano da fine Dicembre 2019. Diventano 6 i rigori contro

di Redazione Picenotime

L'Ascoli è rimasto a quota 36 punti in classifica dopo la sconfitta per 4-1 contro il Cagliari all'Unipol Domus nella ventinovesima giornata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE). 

I bianconeri, con una media punti di 1.24, hanno raccolto 9 successi (contro Ternana, Palermo, Bari, Cagliari, Venezia, Cosenza, Perugia, Parma e Modena), 9 pareggi (con Spal all'andata ed al ritorno, con Benevento all'andata ed al ritorno, Cittadella, Brescia, Sudtirol, Como e Genoa) e 11 sconfitte (al cospetto di Perugia, Parma, Modena, Frosinone, Pisa, Reggina, Ternana, Palermo, Cittadella, Bari e Cagliari). Sono 30 i gol realizzati e 35 quelli incassati. Per il nuovo tecnico Roberto Breda 10 punti in sei partite con un bilancio di 3 vittorie, 1 pareggio e 2 ko, con 4 reti all'attivo e 5 al passivo. 

Per la prima volta in stagione l'Ascoli ha incassato quattro reti. L'ultima volta era accaduto nel match perso 4-1 al "Del Duca" contro la Cremonese il 18 Dicembre 2021. Fuori casa non succedeva addirittura dalla gara persa 4-0 con il Benevento di Filippo Inzaghi allo stadio "Vigorito" il 29 Dicembre 2019. 

Quello prima sbagliato e poi rimediato con un tap-in da Gianluca Lapadula è stato il sesto rigore fischiato contro nel torneo cadetto 2022/2023. In precedenza erano andati in gol dal dischetto Mirco Antonucci (Cittadella), Ernesto Torregrossa (Pisa), Daniele Casiraghi (Sudtirol) e Walid Cheddira (Bari), mentre Nicola Leali era riuscito a parare il penalty del palermitano Matteo Brunori. A favore del Picchio sono stati fischiati finora 3 rigori. 

Sono rimasti 22 i punti ottenuti fuori casa dai marchigiani in 15 gare, con una media di 1.46 a partita. Lontano dal "Del Duca" l'Ascoli ha saputo raccogliere 6 vittorie, 4 pari e 5 sconfitte, con 18 gol fatti e 19 subiti. 

Si registrano al momento 10 punti in meno in classifica rispetto alla stagione 2021/2022, quando la squadra di Andrea Sottil in 29 incontri seppe conquistare 13 vittorie, 7 pareggi e 9 ko.

Per Francesco Forte è arrivato il secondo gol in maglia bianconera dopo quello all'esordio in Ascoli-Palermo 1-2 dello scorso 29 Gennaio, il quinto in assoluto in campionato considerando i 3 realizzati nelle file del Benevento nel girone d'andata. Sono diventate 52 le reti in Serie B del 29enne attaccante romano in 156 presenze tra regular season e playoff. 

CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA FORTE POST CAGLIARI-ASCOLI 4-1 

CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA BREDA POST CAGLIARI-ASCOLI 4-1


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Dani76
sabato 11 marzo 2023

C'e' poca voglia di commentare questa sconfitta, la squadra e' passata dalla quasi perfezione dei primi 45 minuti iniziali alla seconda frazione in balia di un Cagliari non straripante e agevolato da un var a senso unico, quasi fotocopia della partita col Bari. La serie B e' questa, si vince e si perde per episodi, regna l'equilibrio e nelle ultime due siamo stati sfortunati. Mi piace mister Breda che non esce mai dai binari, dobbiamo resettare e pensare alla prossima senza farsi prendere da sconforto, la squadra con questo modulo produce occasioni e il var prima o poi si ricordera' pure di noi


Giovanni Gennaretti
domenica 12 marzo 2023

Giusto Dani76, commento e giudizio equilibrato, le cavolate che si dicono a mente calda fanno poco testo, è la rabbia e la delusione che la fanno da padrona, la constatazione che rimane è come mai da un tempo all'altro o da una partita all'altra ci si dimentica d'essere una squadra, non dico ora ma a differenza di altre squadre più agguerrite, ci si è allenati poco e male, con Breda qualcosa è cambiato, xro' si sa che di questi periodi hanno un occhio di riguardo x le squadre favorite, sto concetto come tanti altri, gli addetti lo debbono sapere, il mercato di riparazione a metà anno è paliativo, chi è sotto osservazione a metà andata aspetta gennaio x cambiare aria chi arriva è male allenato e privo di stimoli in precedenza, la squadra nei punti nevralgici si costruisce a luglio, vero Valentini e dirigenza? A metà del guado si perde tempo e danaro, x me che non sono il mago otelma.