Carpi, l'ex Beretta: ''Ascoli campo ostico, andiamo lì con la massima attenzione''
di Redazione Picenotime
giovedì 30 marzo 2017
Giacomo Beretta, al pari di Fabrizio Castori, sarà uno degli ex del match Ascoli-Carpi in programma Sabato 1° Aprile alle ore 15 allo stadio "Del Duca" per la 33esima giornata del campionato di Serie B. Il 25enne attaccante cresciuto nelle giovanili del Milan ha collezionato 15 presenze ed una rete (più 2 gol in Coppa Italia) con la maglia del Picchio nella prima parte del torneo cadetto 2011/2012 (proprio con Castori in panchina) prima di passare alla Juve Stabia. Ecco Le dichiarazioni dell'attaccante del Carpi rilasciate all’emittente ufficiale biancorossa Radio Bruno:
“Sono soddisfatto di questi primi mesi a Carpi, sto trovando continuità grazie al lavoro durante la settimana. E’ un’esperienza positiva per me - ha detto Beretta -. Voglio ripagare la fiducia della società con prestazioni all’altezza e anche qualche gol. Sono già alcuni anni che il Carpi mi cercava, finalmente sono qui e voglio ripagare la fiducia. Cerco sempre di dare tutto in campo, le mie caratteristiche sono quelle di attaccare la profondità e tenere palla, seguo le direttive del mister per crescere. Il mio idolo era Del Piero, tra quelli in attività cerco di prendere spunto da ogni attaccante. Spero di mettere in campo quello che vedo dagli altri - ha aggiunto Beretta -. Qui si chiede una fase difensiva fatta di tanta pressione in avanti e tanta corsa, quando ho giocato ho però sempre avuto le mie occasioni e se fossi stato più preciso e fortunato avrei potuto segnare di più. Ma sono soddisfatto. Mbakogu e Lasagna? Ci completiamo bene con entrambi, sono due giocatori molto forti, che hanno già fatto la serie A e con anche Carletti, che ha già mostrato le sue qualità, siamo un bel pacchetto. Il campo di Ascoli è ostico come quasi tutti quelli della B di quest’anno. Andiamo lì con la massima attenzione e determinazione per raccogliere più punti possibili. Questo campionato è più combattuto di altri, non ci sono ancora verdetti fatti e tutti possono battere tutti. La differenza la farà l’attenzione che si metterà in campo in ogni partita. Non mi do obiettivi di gol, cercherò di segnare e aiutare la squadra ogni volta che scenderò in campo. Futuro? Sarei contento se a fine stagione la società mi vorrà confermare, qui si sta bene, la città è molto bella. Ma adesso pensiamo a finire al massimo questo campionato”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
