• Ascoli Time
  • Curiosità Bari-Ascoli: Cacia sempre a -4 da Schwoch, Aglietti imbattuto con Colantuono

Curiosità Bari-Ascoli: Cacia sempre a -4 da Schwoch, Aglietti imbattuto con Colantuono

di Redazione Picenotime

venerdì 12 maggio 2017

Ecco tutte le curiosità statistiche elaborate da Football Data in relazione al match Bari-Ascoli in programma Domenica 14 Maggio alle ore 15 allo stadio "San Nicola" per la 41esima e penultima giornata del campionato di Serie B.


Bari ad un passo dai 600 pareggi in serie B

Il Bari, in caso di pareggio nella sfida contro l’Ascoli, raggiungerebbe i 600 risultati nulli in serie B, considerata la sola regular season. Il primo della storia biancorossa in categoria risale al 17 novembre 1929, Legnano-Bari 1-1. Il restante bilancio è di 625 vittorie e 502 sconfitte, in 1726 partite disputate prima di oggi in categoria.

Bari: 36 giocatori impiegati nella B 2016/17

Il Bari è la formazione cadetta 2016/17 che ha impiegato il maggior numero di giocatori: sono 36 con almeno una presenza.

Bari non vince da 6 turni: striscia negativa record 2016/17 aperta

Bari in crisi: i biancorossi non vincono da 6 turni, in cui hanno messo insieme 3 pareggi e subito altrettante sconfitte. L’ultima vittoria pugliese risale al 2-0 interno sul Latina dello scorso 4 aprile. In corso la striscia negativa record biancorossa 2016/17.

Aglietti ad un passo dai 100 pareggi nei campionati professionistici

Alfredo Aglietti, in caso di pareggio contro il Bari, raggiungerebbe la cifra tonda nei pareggi conquistati nei campionati professionistici. Gli attuali 99 sono così suddivisi: 77 in serie B e 22 in Lega Pro, su un totale di 280 panchine. Il restante bilancio, nei match considerati, è di 96 vittorie e 85 sconfitte. Il primo è datato 

404esima partita ufficiale da professionista in squadre di club per Cacia

Cifra d’eccellenza per Daniele Cacia, alla sua gara numero 404 nel professionismo con sole maglie di club, sommando finora 38 gettoni in Serie A, 327 in B, 15 in Lega Pro, 15 in coppa Italia, 2 nelle coppe europee, 5 in altri tornei post-season con le casacche di Piacenza, Spal, Pistoiese, Fiorentina, Lecce, Reggina, Padova, Hellas Verona, Bologna ed Ascoli. Sono 153 i gol complessivi, con esordio assoluto datato 3 marzo 2001, serie B, Piacenza-Crotone 1-2, quando vestiva la maglia dei biancorossi emiliani.

Cacia secondo marcatore della Serie B all-time, parte la “caccia” a Schwoch

Con la rete del 25 aprile scorso contro l’Avellino, Daniele Cacia ha raggiunto quota 131 gol in Serie B, nella sola regular season, isolandosi al secondo posto della classifica all-time di questo campionato e staccando – fermo a 130 - Giovanni Costanzo (che ha militato in categoria dal 1934 al 1947). Ora parte la vera “caccia” al primato dei 135 gol di Stefan Schwoch. Servono 4 gol nelle ultime 2 giornate di campionato.

Un Cassata “cattivo”

Francesco Cassata è il giocatore più ammonito della Lega B 2016/17: 19 i cartellini gialli subiti in 40 giornate di campionato.

Un Ascoli “rigoroso” e ricco di espulsi a favore

L’Ascoli è – accanto all’Avellino – una delle due formazioni cadette 2016/17 che ha ricevuto finora il maggior numero di rigori a favore: 9 in 40 partite. Primato bianconero – ma in solitario - per le espulsioni a favore: 14.

Ascoli in serie utile da 6 turni 

L’Ascoli è imbattuto da 6 turni, in cui ha collezionato 1 vittoria e 5 pareggi, ed ultima sconfitta nell’1-2 a Chiavari del 4 aprile scorso. 

Le poche soluzioni gol marchigiane

L’Ascoli – assieme alla Ternana – è una delle due formazioni cadette 2016/17 che segna con meno giocatori: 10 in 40 partite. I bianconeri andati finora in gol, in ordine alfabetico, sono stati finora: Cacia, Carpani, Cassata, Favilli, Gatto, Gigliotti, Hallberg, Mignanelli, Orsolini e Perez. 

Aglietti imbattuto in 3 incroci e sue squadre sempre in rete

Quarto confronto ufficiale – come tecnici - tra Stefano Colantuono e Alfredo Aglietti. Il bilancio dei 3 precedenti è di 1 pareggio e 2 successi di Aglietti, le cui squadre hanno sempre segnato nei 270 minuti presi in esame: 6 le reti complessive.

Colantuono in netto vantaggio contro la sua ex squadra

Dodicesimo confronto ufficiale tra Stefano Colantuono e l’Ascoli e finora lo score è di 7 vittorie dell’attuale tecnico del Bari, 3 pareggi ed 1 affermazione marchigiana. In queste 11 partite le squadre di Colantuono hanno sempre segnato, per un totale di 18 reti realizzate. Colantuono è un ex della partita, avendo militato, da calciatore, tra le fila della società marchigiana dal 1989/90 al 1990/91. In queste due stagioni l’Ascoli disputò prima il campionato di serie A e poi quello di B subendo, dunque, la retrocessione nel primo anno e tornando nel giro di dodici mesi in massima divisione: per il coach biancorosso 38 presenze senza reti. In verità anche nel 1991/92 Colantuono fu giocatore dell’Ascoli e, non trovando il modo di svincolarsi dal contratto, in quell’annata giocò a Calcio a 5 vincendo, per altro, lo scudetto con la BNL Roma. 

Aglietti in leggero vantaggio

Alfredo Aglietti affronta per l’ottava volta in partite ufficiali - da allenatore – il Bari: bilancio di 3 successi per l’attuale tecnico dell’Ascoli, 2 pareggi e 2 vittorie pugliesi.

Il Bari è tornato a vincere l’anno scorso dopo 10 anni

Il Bari ha ospitato l’Ascoli 19 volte in match ufficiali e conduce – nel bilancio – per 7 successi a 4 sui marchigiani; 8 i pareggi, segno dominante della sfida. I biancorossi di casa sono tornati a sconfiggere in Puglia l’Ascoli solo l’anno scorso – 3-0 in B – dopo 10 anni di digiuno; l’ultima vittoria del “galletto”, infatti, era datata 2005/06, in coppa Italia, 2-1.


Daniele Cacia

Daniele Cacia

© Riproduzione riservata

Commenti

REZA
sabato 13 maggio 2017

Che se ne frega. Bisogna vincere a bari a tutti i costi non scherziamo. Non bisogna guardare o pensare alla partita con ternana . Bisogna vincere questa partita a tutti i costi non serve necanche pareggiare. Vincere solo vincere.


FEDEX
sabato 13 maggio 2017

Nelle partite che contano fai sempre la differenza, dai Daniele un ultimo sforzo!!!!