Ascoli Time
di Redazione Picenotime
L'Ascoli è rimasto a quota 49 punti in classifica (media di 1,58 a partita) dopo la sconfitta per 2-0 contro il Vicenza allo stadio "Menti" nella 31esima giornata del campionato di Serie B (CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DEL MATCH).
I bianconeri hanno ottenuto finora 14 successi (con Cosenza all'andata ed al ritorno, con Alessandria all'andata ed al ritorno, Perugia, Como, Vicenza, Pordenone, Reggina, Ternana, Benevento, Crotone, Spal e Pisa), 7 pareggi (contro Crotone, Lecce, Pisa, Monza, Parma, Como e Frosinone) e 10 sconfitte (al cospetto di Benevento, Brescia all'andata ed al ritorno, Frosinone, Spal, Cittadella, Cremonese, Perugia, Lecce e Vicenza). Sono complessivamente 43 i gol realizzati e 39 quelli subiti, con ben 21 punti in più rispetto alle prime trentuno giornate del torneo cadetto 2020/2021.
In sedici gare stagionali fuori casa la squadra picena ha messo in carniere 29 punti (media 1,81 a partita) con 9 vittorie, 2 pareggi e 5 ko (a Frosinone, Cittadella, Brescia, Lecce e Vicenza), con 26 gol all'attivo e 22 al passivo.
Nicola Leali ha parato all'ex attaccante bianconero Alessio Da Cruz il primo rigore in questo torneo dopo aver subito gol dal dischetto da Massimo Coda del Lecce, Enrico Baldini (due volte in Cittadella-Ascoli 2-0), Antonio Montalto della Reggina e Marko Pajac del Brescia.
CLICCA QUI PER VIDEO LEALI POST VICENZA-ASCOLI 2-0
Per la settima volta in campionato il Picchio non è andato in gol: prima del "Menti" era successo in Ascoli-Benevento 0-2, Ascoli-Spal 0-1, Ascoli-Parma 0-0, Cittadella-Ascoli 2-0, Ascoli-Perugia 0-1 e Brescia-Ascoli 2-0.
CLICCA QUI PER VIDEO CALIGARA POST VICENZA-ASCOLI 2-0
Cala leggermente il rendimento di Andrea Sottil. Il 48enne tecnico piemontese, giunto nel capoluogo piceno il 23 Dicembre 2020 al posto di Delio Rossi, ha finora diretto il Picchio in 55 match di Serie B. Il bilancio parla di 24 vittorie (12 in casa ed altrettante in trasferta), 15 pareggi (10 al "Del Duca" e 5 fuori) e 16 sconfitte (7 tra le mura amiche e 9 lontano dalle Marche). Sono 87 i punti raccolti, con una media di 1,58 a partita. Durante la sua gestione i bianconeri hanno realizzato 70 reti e ne hanno incassate 63.
CLICCA QUI PER VIDEO SOTTIL POST VICENZA-ASCOLI 2-0
riservata 1****
Il calcio ci ha insegnato che, qualunque sia il divario fra le squadre in campo, nessuna partita ha il risultato scontato in partenza. Dopo averci illuso con il Pisa e secondo i reali valori fra le due squadre, ieri con il Vicenza si poteva vincere tranquillamente. Purtroppo fin dal primo minuto si è iniziato a sbagliare cose elementari, guardare azione del rigore, ed hanno proseguito fino alla fine. In altri tempi avremmo invocato l’ufficio inchieste. Siamo ad un passo dai playoff, ciò non vuol dire nulla perché poi li dobbiamo disputare, e la squadra non può fare delle simili prestazioni. Inoltre, non va neanche bene chiamare a raccolta centinaia di tifosi, con tutti i disagi che causa una trasferta e, peraltro, non dietro l’angolo, per assistere ad un avvenimento penoso. Non voglio esaltare quando si vince e viceversa attaccare quando si perde però, davanti ad una prestazione come ieri, non possiamo giustificarla e rimanere indifferenti. Brucia troppo la maniera in cui si è perso.
Credo che la sconfitta di Vicenza ci possa stare, la squadra veniva da due partite molto dispendiose a livello fisico, soprattutto quella con il Pisa e ritrovarsi la mattina della partita con 3 giocatori titolarissimi che sono costretti a dare forfait non è poi facile per nessuno.Penso sia un normale incedente di percorso, credo che con il Pordenone porteremo a casa i 3 punti per poi lottarcela fino alla fine, stiamo comunque facendo un super campionato e di questo ne va dato atto sia alla squadra che all'allenatore
Nicola Leali è e resta un top player, forza ragazzi, ora riposo e poi battiamo il Pordenone, FAC!