• Ascoli Time
  • Curiosità Spezia-Ascoli: Picchio a caccia del 300° successo in B, Marzo mese nero per Gallo

Curiosità Spezia-Ascoli: Picchio a caccia del 300° successo in B, Marzo mese nero per Gallo

di Redazione Picenotime

sabato 24 marzo 2018

Ecco tutte le curiosità statistiche elaborate da Football Data in relazione al match Spezia-Ascoli valevole per la 32esima giornata del campionato di Serie B.

Marzo, mese “nero” per le squadre di Gallo

Marzo mese “nero” per le formazioni guidate da Fabio Gallo, che viaggiano alla media di 0,87 punti/partita, frutto di 1 solo successo, 4 pareggi e 3 sconfitte in 8 match disputati in campionati professionistici.

Granoche a –3 da una cifra storica

Pablo Granoche ha segnato 97 gol in serie B, considerata la sola regular season: la punta di origini uruguayane si trova dunque a –3 da cifra tonda, primo marcatore straniero all-time nella storia del nostro torneo cadetto.

Una sola vittoria nelle ultime 7 per lo Spezia

Spezia in flessione: gli “aquilotti” hanno vinto una sola partita nelle ultime 7 giornate, 3-0 in casa sulla Salernitana. Nelle altre 6 giornate il bilancio ligure è stato di 4 pareggi (tutti per 1-1) e 2 sconfitte.

Il fair-play ligure

Lo Spezia è una delle 5 squadre della Lega B 2017/18 che, dopo 31 giornate, ha subito meno espulsioni, 1 soltanto, come Entella, Empoli, Bari e Cittadella.

La miglior difesa casalinga contro il quarto peggior attacco esterno

Spezia-Ascoli tradotta in numeri vedrà di fronte la miglior difesa casalinga della Lega B 2017/18 (9 soli gol subiti al “Picco” per i liguri, primato condiviso con Venezia e Parma) ed il quarto attacco più anemico fuori casa (12 sole marcature per i marchigiani, peggio hanno fatto soltanto Carpi con 7 reti, Spezia e Brescia con 11 a testa).

Il record di sconfitte nella B 2017/18 è targato Ascoli

L’Ascoli è la formazione cadetta 2017/18 che ha perso finora il maggior numero di partite dopo 31 giornate: ben 16.

Ascoli: oggi la vittoria 300 in B ?

L’Ascoli, alla sua 21° partecipazione al campionato di serie B, è salito – lo scorso 17 marzo, grazie al 2-1 casalingo sulla Ternana - a quota 299 vittorie in categoria, considerata la sola regular season. La prima assoluta è datata 1 ottobre 1972, 2-0 in casa sul Catania con le reti di Colautti su rigore al 74’ e Campanini al 86’.

La coop del gol marchigiana

Ascoli con 16 marcatori diversi dopo 31 giornate della Lega B 2017/18, una delle tre cooperative del gol nel torneo, alla pari di Cesena e Bari. I 16 goleador marchigiani sono stati finora, in ordine alfabetico: Baldini, Bianchi, Buzzegoli, Carpani, Clemenza, De Santis, D’Urso, Favilli, Lores Varela, Mogos, Monachello, Padella, Parlati, Perez, Rosseti e Santini.

Bianconeri distratti dopo la pausa

L’Ascoli è la squadra cadetta 2017/18 che subisce il maggior numero di gol dopo la pausa tra primo e secondo tempo: 12 le reti incassate dai marchigiani dal 46’ al 60’ di gioco.

Ascoli: porta sempre aperta nel 2018

L’Ascoli ha sempre subito gol nelle 10 partite di campionato disputate nel 2018, per un totale di 19 gol al passivo ed ultima gara chiusa a porta inviolata in occasione dell’1-0 a Brescia, 28 dicembre 2017.

Lega B 2017/18 – la classifica del girone di ritorno

Dopo 10 turni del girone di ritorno, la classifica della fase discendente del campionato è la seguente: Empoli 23 punti; Perugia 22; Cittadella, Foggia 18; Frosinone, Venezia 17; Carpi 15; Bari 13; Palermo, Salernitana 12; Brescia, Novara, Parma, Pro Vercelli, Spezia 11; Avellino, Cesena 10; Ascoli, Cremonese, Pescara 9; Virtus Entella 8; Ternana 5 Una gara da recuperare Avellino, Bari, Brescia, Carpi, Empoli, Foggia, Palermo, Parma, Perugia, Pro Vercelli, Venezia e Virtus Entella

Sfida inedita

Primo confronto in partite ufficiali tra i due allenatori, Fabio Gallo e Serse Cosmi.

Gallo sconfitto all’andata

Fabio Gallo sfida per la seconda volta – da tecnico – l’Ascoli in partite ufficiali. L’unico precedente è relativo al match di andata di questo campionato, perso per 1-3 in trasferta dal “suo” Spezia.

Cosmi in netto vantaggio. Quella promozione ad Arezzo nel 1997/98.....

Serse Cosmi affronta per la quattordicesima volta in partite ufficiali - da allenatore – lo Spezia: bilancio – a favore di Cosmi – di 9 successi (di cui 5 in 7 precedenti al “Picco”), 2 pareggi e 2 sconfitte. Tra i 13 precedenti spicca la finalissima playoff serie C-2, stagione 1997/98, con l’Arezzo di Cosmi che ottenne la promozione in C-1 vincendo 2-1 sul neutro di Pistoia la finalissima secca, il tutto dopo tempi supplementari.

Un solo successo marchigiano al “Picco”

Nelle 10 sfide a La Spezia fra le due squadre, l’Ascoli ha vinto una sola volta: 1-0 in data 4 giugno 1972, in serie C, con la rete del “mito” bianconero Campanini. Allenatore marchigiano era già Carlo Mazzone, quello spezzino Corelli. Nelle altre 9 sfide si registrano 4 successi spezzini e 5 pareggi.


Stadio ''Picco'' La Spezia

Stadio ''Picco'' La Spezia

© Riproduzione riservata

Commenti