Guerra presenta Ascoli-Bari: “Galletti migliorati in trasferta. Nenè regista avanzato”
di Redazione Picenotime
lunedì 26 marzo 2018
Abbiamo affidato alla penna del giornalista Luca Guerra, collaboratore e inviato per Repubblica Bari, Radio Selene e Gianlucadimarzio.com, la presentazione dalla sponda biancorossa del match tra Ascoli Picchio e Bari in programma Mercoledì 28 Marzo allo stadio "Del Duca" per la 33esima giornata del campionato di Serie B.
Nel calcio, dopo una serie di pareggi la vera cartina di tornasole è sempre la partita successiva. Così nel Bari reduce dal 3-0 sul Brescia il bicchiere è mezzo pieno. Anzi, pieno per tre quarti. Come le parti di campionato ormai in archivio, nella quale mai prima d'ora i biancorossi di Fabio Grosso avevano raccolto 7 risultati utili di fila. Il successo di sabato sera ha lasciato in eredità, con i tre punti, anche la traccia del Bari di inizio stagione.
Ritorno all'antico
Ampiezza in corsia, rapidità negli scambi, attaccanti che scambiano le proprie posizioni spesso e volentieri. Queste le caratteristiche nel Bari ammirato contro il Brescia: nel giorno dell'emergenza, senza 8 calciatori, Grosso ha ritrovato i meccanismi di gioco messi da parte in nome di un sano pragmatismo durante l'inverno, quando una serie negativa di cinque partite tra dicembre e gennaio stava rischiando di complicare i piani. Senza Brienza e Floro Flores, con Galano a mezzo servizio, l'allenatore biancorosso ha trovato in Nenè il regista avanzato a lungo cercato: fiducia ripagata con un gol e due assist vincenti dal centravanti brasiliano.
Se segnano anche gli attaccanti...
L'assenza di un centravanti da doppia cifra è la più evidente nel vasto organico a disposizione di Fabio Grosso. Nonostante nomi del calibro di Nenè, Kozak, Floro Flores e Cissè, ai quali nel ruolo si è aggiunto l'argentino Andrada, ancora un Carneade per il calcio di serie B, e una rampa di lancio chiamata Franco Brienza, i numeri 9 del Bari hanno prodotto sin qui 8 centri: a quota 3 Cissè, 2 Nenè e Kozak e un centro per Floro Flores. Un bottino nonostante il quale i galletti sono in quarta piazza, a – 5 dalla promozione diretta in serie A. Se gli indizi seminati contro il Brescia, pur tenendo conto di un avversario opaco e timido, dovessero essere confermati nel finale di stagione, il Bari potrebbe alzare ulteriormente l'asticella.
Bari da viaggio
La prima vittoria in trasferta è arrivata il 18 novembe 2017 a Novara: prima di quel 2-1 al Piola, il Bari lontano dalla Puglia aveva ottenuto appena due punti in sei partite, figli dei pareggi di Vercelli e Salerno. Una “prima” replicata un mese dopo a Perugia, con un secco 3-1. Da quel pomeriggio di dicembre al “Curi”, il Bari in trasferta ha perso una sola volta in sette trasferte, a Venezia a inizio febbraio: pur con una prevalenza di segni “X” (ben quattro), la squadra ha trasformato il suo approccio alla partita in trasferta. Meno timida, più costante nel corso della partita e con una difesa maggiormente blindata. Tra Cremona, Terni e Cittadella, sedi delle ultime tre apparizioni fuori casa, a battere Micai è stato il solo Defendi.
Verso Ascoli: si svuota l'infermeria in difesa
Nelle Marche, mister Grosso potrà avere maggiori possibilità di scelta in difesa. Nel 4-3-3, assetto base, potrebbero ritrovare posto Gyomber e Balkovec, reduci dagli impegni con le rispettive Nazionali. Lo slovacco potrebbe essere preferito a Empereur accanto a Marrone, che mercoledì sera celebrerà il 28esimo compleanno. In corsia possibili conferme per Anderson e Sabelli. Out Oikonomou, Dhiakitè e Morleo, infortunati alla pari di Brienza, Floro Flores e Salzano. A centrocampo Basha e Iocolano potrebbero cedere il posto a Petriccione e Busellato, con lo scozzese Henderson certo di un posto nonostante lo status di diffidato. In attacco tutto ruota intorno a Galano: se dovesse tornare titolare, fuori Cissè e Improta a sinistra. Nel caso contrario, conferma per il tridente anti-Brescia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Ponz
martedì 27 marzo 2018
Se vi avanza un regista datecelo a noi
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
