• Ascoli Time
  • Ascoli-Brescia 0-0, il Picchio sbatte sul muro delle Rondinelle. Ora i playout con l'Entella

Ascoli-Brescia 0-0, il Picchio sbatte sul muro delle Rondinelle. Ora i playout con l'Entella

di Redazione Picenotime

venerdì 18 maggio 2018

Ascoli Picchio e Brescia di fronte allo stadio "Cino e Lillo Del Duca" per la 42esima ed ultima giornata del campionato di Serie B. I marchigiani sono reduci dal successo di misura sul campo del Pescara, i lombardi hanno invece perso 2-0 contro l'Empoli al "Rigamonti" nell'ultimo turno.

Cosmi conferma il 3-5-2 con Agazzi tra i pali e la retroguardia composta da De Santis, Gigliotti e Cherubin. Sugli esterni ci sono Mogos e Pinto, con Addae centrale di centrocampo coadiuvato da D'Urso e Baldini. Coppia d'attacco formata da Clemenza e Monachello. Pulga punta su uno schieramento molto accorto con Minelli in porta e la difesa formata da Coppolaro, Gastaldello, Lancini e Longhi. A centrocampo ci sono Martinelli, Tonali e Ndoj con Spalek e Curcio a sostegno dell'unico attaccante Caracciolo. Stadio gremito in ogni ordine di posti disponibili eccezion fatta per la Curva Nord dove ci sono quasi 300 tifosi bresciani. In tribuna grandi ex bianconeri come Giancarlo Pasinato, Andrea Cristiano, Daniele Di Donato e Andrea Soncin. Spettacolare coreografia in Curva Sud "In Vexillo Eorum Picus Consederat" ("Un picchio si posò sul loro vessillo" dal 'De verborum significatu' di Sesto Pompeo Festo, CLICCA QUI PER VIDEO). C'è anche il presidente del Brescia Cellino. 


In avvio Ascoli in attacco con due calci piazzati di Mogos e Clemenza che vengono neutralizzati dalla folta barriera delle Rondinelle. Al 13' corner di Clemenza dalla sinistra, Baldini colpisce di testa tutto solo in area piccola ma la conclusione è centrale e Minelli riesce a salvarsi in maniera miracolosa. Al 18' giusto giallo per Coppolaro per fallo duro su Monachello davanti alla panchina di Cosmi. Subito dopo ammonito anche Ndoj per un intervento molto duro sulla corsia laterale ai danni di Pinto. Al 25' terzo giallo per il Brescia, nel taccuino dei "cattivi" finisce Gastaldello per fallo a centrocampo su un pimpante Pinto. E' dell'Ascoli l'iniziativa, con la squadra lombarda che bada esclusivamente a difendere. Al 40' scarico di Monachello per Clemenza, sinistro teso dal vertice dell'area che sfiora il palo più lontano. Nel finale di primo tempo problemi fisici per Cherubin, al suo posto entra Padella. Si accende una mischia a centrocampo, viene ammonito Addae che era diffidato e salterà la prossima gara. 

Sono 6693 gli spettatori al "Del Duca" per oltre 39mila euro di incasso. Durante l'intervallo qualche momento di tensione tra Distinti e Curva Nord per l'atteggiamento provocatorio di alcuni "tifosi" bresciani, tutto viene prontamente sedato dalle forze dell'ordine. Ad inizio ripresa c'è Bisoli nel Brescia al posto di un nervoso Ndoj, già ammonito. Al 48' sinistro temibile di Longhi dalla distanza che si stampa sull'incrocio dei pali, ospiti vicinissimi al vantaggio. Anche Martinelli viene ammonito per un fallo sulla fascia destra ai danni di Mogos. Cosmi vede i suoi piuttosto compassati e rinforza l'attacco con l'ingresso di Rosseti per uno spento Baldini. Al 61' fendente dai 25 metri di Clemenza, respinge con i pugni Minelli. Nervi tesissimi, viene ammonito anche Rosseti per una manata su Tonali, protesta la panchina lombarda (sulla quale c'è anche l'ex ds bianconero Marroccu) e chiede a gran voce un rosso che La Penna non estrae. Viene allontanato dalla panchina, sempre per proteste, il massaggiatore Di Luigi. Al 68' punizione velenosa di Clemenza dai 30 metri, Minelli smanaccia e si salva con l'aiuto del palo. Pulga toglie Spalek ed inserisce il 20enne Okwonkwo, Cosmi risponde con Kanoute per De Santis con il Picchio che passa al 4-3-1-2. Proprio Okwonkwo subito pericoloso in area bianconera, la sua conclusione viene sporcata in corner in spaccata da Addae. Ci prova D'Urso col destra da posizione centrale ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Nel Brescia esce al minuto 80 Curcio, al suo posto Dall'Oglio. Nei minuti finali gioco molto spezzettato, con i calciatori del Brescia che perdono tantissimo tempo dopo ogni contrasto. Al minuto 88 Tonali si invola completamente solo verso la porta di Agazzi, poi serve troppo lentamente Caracciolo che si fa anticipare sul più bello da Agazzi, errore incredibile dei giocatori bresciani. Al 90' Addae sfonda sulla destra, palla per Monachello che devia in area piccola, paratona di Minelli che poi viene aiutato dai difensori lombardi a respingere i tentativi di tap-in di Rosseti e Clemenza. Nel recupero corner per i bianconeri con Agazzi che sale a colpire di testa, ma si salva la difesa del Brescia allontanando la minaccia. Non ci sono più emozioni, con l'Ascoli che fallisce la salvezza diretta e dovrà ora affrontare i playout, da miglior classificata, contro la Virtus Entella che ha condannato il Novara alla retrocessione. Appuntamento il 24 e il 31 Maggio, con ritorno al "Del Duca", per due gare che varranno una stagione. 



TABELLINO E PAGELLE
ASCOLI-BRESCIA 0-0

ASCOLI (3-5-2): Agazzi 6.5; De Santis 6 (74' Kanoute 5.5), Gigliotti 6, Cherubin 6 (47 pt. Padella 6); Mogos 6, D'Urso 5.5, Addae 6, Baldini 5 (59' Rosseti 5.5), Pinto 6.5; Clemenza 6.5, Monachello 5. A disposizione: Lanni, Venditti, Mignanelli, Mengoni, Florio, Castellano, De Feo, Parlati, Ganz. Allenatore: Cosmi 5.5

BRESCIA (4-3-2-1): Minelli 7; Coppolaro 6, Gastaldello 6.5, Lancini 6.5, Longhi 6.5; Ndoj 5 (46' Bisoli 6.5), Tonali 6, Martinelli 6; Spalek 6 (73' Okwonkwo 6), Curcio 6 (80' Dall'Oglio sv); Caracciolo 6. A disposizione: Pelagotti, Somma, Cancellotti, Embalo, Rivas. Allenatore: Pulga 6.5

Arbitro: La Penna di Roma1 5.5

Ascoli-Brescia

Ascoli-Brescia

© Riproduzione riservata

Commenti

Renato psg
venerdì 18 maggio 2018

Peccato ma almeno partiamo a i poul position per la salvezza Che in fondo molti di noi un mese fa penava alla lega pro diretta


asnkvola
venerdì 18 maggio 2018

Era pronosticabile comunque nulla è perduto,ancora 180 minuti di sofferenza,stavolta la curva nord può essere e deve essere aperta a tutti i tifosi bianconeri,da Chiavari arriveranno si e no 50 persone...........


Mario 69
venerdì 18 maggio 2018

una sola parola: SOMARI


In totale ci sono 50 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.