• Ascoli Time
  • Ascoli-Spezia 3-1: Ardemagni, Cavion e Padella regalano una vittoria sofferta ed emozionante

Ascoli-Spezia 3-1: Ardemagni, Cavion e Padella regalano una vittoria sofferta ed emozionante

di Redazione Picenotime

sabato 01 dicembre 2018

Ascoli e Spezia si sfidano allo stadio "Del Duca" nella 14esima giornata d'andata del campionato di Serie B. Marchigiani reduci dal pareggio per 1-1 allo stadio "Adriatico-Cornacchia" di Pescara, i liguri nell'ultimo turno hanno invece impattato 0-0 contro il Foggia tra le mura amiche.

Marino punta sul 4-3-3 con Lamanna in porta e la difesa composta da Vignali, Capradossi, Giani e Augello. In cabina di regia Ricci affiancato da Bartolomei e Mora, tridente d'attacco con Gyasi, Okereke e Bidaoui. Vivarini conferma il 4-3-1-2 con Lanni tra i pali. In difesa sugli esterni ci sono Laverone e De Santis, con Brosco e Valentini in mezzo. A centrocampo spazio ad Addae, Troiano e Cavion, con Ninkovic sulla trequarti alle spalle di Ngombo e Ardemagni. Buona affluenza di pubblico al "Del Duca", sono circa 60 i tifosi liguri nel Settore Ospiti, presente in tribuna il patron Pulcinelli accompagnato come di consueto da amici e famigliari. 


Passano 50 secondi e l'Ascoli va a segno: azione prepotente di Ngombo sulla destra, palla per Ninkovic che calcia in porta dal limite, la conclusione si trasforma in un assist per Ardemagni che controlla in area sul filo del fuorigioco e batte Lamanna (terzo centro in campionato per il bomber, 100° in Serie B celebrato con una maglia speciale). Lo Spezia reagisce subito con Okereke che calcia rasoterra in area su imbucata di Gyasi, bravissimo Lanni ad opporsi. Al minuto 8 velo di uno scatenato Ardemagni su servizio dalla sinistra di Cavion, destro rasoterra di Ngombo dal limite che non termina troppo distante dal palo. Al 26' Ascoli vicinissimo al raddoppio: splendida imbucata rasoterra di Ninkovic per Ardemagni che calcia di prima intenzione in area, miracoloso intervento con il piede destro di Lamanna. Sul fronte opposto azione in velocità sulla destra dello Spezia, Gyasi serve in area Mora che all'altezza del dischetto calcia di poco sopra la traversa. Alla mezzora tentativo rasoterra col mancino dalla lunetta di Ricci, blocca Lanni in due tempi. La prima frazione si chiude con un sinistro di controbalzo di Ricci dal limite che viene deviato in corner con il corpo da Troiano.

Sono 5431 spettatori per 39257 euro di incasso. Ad inizio ripresa, dopo 40 secondi, l'Ascoli raddoppia con un fantastico destro da fuori area, da posizione defilata, di Cavion che lascia di sasso Lamanna. Si innervosisce inspiegabilmente Ninkovic, che prima viene ammonito per una trattenuta di maglia a centrocampo e poi, dopo aver perso le staffe, si becca il secondo giallo al 48' per un fallo ingenuo ai danni di Ricci (tenuto a forza dai compagni il fantasista serbo). Si accendono gli animi, con l'arbitro Illuzzi che fatica a mantenere la calma sul rettangolo verde. Al 55' lo Spezia accorcia le distanze con un pallonetto morbido di Okereke su Lanni in uscita dopo una puntuale imbucata centrale di Mora (quarto centro in campionato per il nigeriano). Al 59' doppio cambio di Vivarini: fuori l'acciaccato Laverone e Ngombo, dentro Kupisz e Padella, con Valentini che scala nel ruolo di terzino destro per un modulo 4-4-1-1-. Al 65' Gyasi supera in dribbling De Santis e scaglia un destro dai 25 metri che sfiora l'incrocio dei pali. Al 67' si torna 10 contro 10, espulso Bidaoui per una manata su Troiano su azione da corner. Lo Spezia continua ad attaccare ed Okereke si divora un gol clamoroso tutto solo davanti a Lanni calciando out con un destro ad incrociare. Marino rinforza l'attacco inserendo Pierini per Bartolomei. Picchio tutto sulla difensiva, con la Curva Sud che incita a gran voce i propri beniamini. Al minuto 80 Pierini sfonda sulla sinsitra, assist basso per Okereke che non riesce a calciare in porta da ottima posizione. Ci prova anche Vignali con un potente destro dalla distanza alzato sopra la traversa da Lanni. Esce uno stanchissimo Ardemagni, dentro Rosseti. Nelle file dello Spezia spazio a De Francesco e Gudjohnsen per Mora e Gyasi. Nel terzo minuto di recupero Padella riparte tutto solo in contropiede, arriva davanti a Lamanna, lo supera fortunosamente in dribbling e realizza il suo primo centro in campionato, con un'emozionante esultanza a petto nudo sotto la Sud dopo una corsa di 90 metri. Finisce con la quinta vittoria in campionato dell'Ascoli che sale a quotA 19 punti in classifica in vista del prossimo match al "Penzo" di Venezia. Grandissima festa al "Del Duca" dopo una vera e propria battaglia!



TABELLINO E PAGELLE

ASCOLI-SPEZIA 3-1

ASCOLI (4-3-1-2): Lanni 6; Laverone 5.5 (59' Kupisz 6), Brosco 6.5, Valentini 6, De Santis 6; Addae 6.5, Troiano 6, Cavion 7; Ninkovic 4; Ngombo 6.5 (59' Padella 7), Ardemagni 7 (85' Rosseti sv). A disposizione: Perucchini, Bacci, Quaranta, Carpani, Casarini, Frattesi, Parlati, Beretta, Sarli. Allenatore: Vivarini 6.5

SPEZIA (4-3-3): Lamanna 5.5; Vignali 5.5, Capradossi 5, Giani 5.5, Augello 6; Bartolomei 6 (75' Pierini 6), Ricci 6.5, Mora 6.5 (85' De Francesco sv); Gyasi 6 (85' Gudjohnsen sv), Okereke 6.5, Bidaoui 5. A disposizione: Manfredini, Barone, Crivello, Terzi, De Col, Bachini, Acampora, Bastoni. Allenatore: Marino 5.5

Arbitro: Illuzzi di Molfetta 5

Reti: 1' Ardemagni, 46' Cavion, 55' Okereke, 93' Padella

Espulsi: 48' Ninkovic, 67' Bidaoui


Ascoli-Spezia

Ascoli-Spezia

© Riproduzione riservata

Commenti

Cuore bianconero
sabato 01 dicembre 2018

Grande vittoria ,di tutti adesso iniziamo a ragionare forza Ascoli


domesc
sabato 01 dicembre 2018

Da batticuore...ma un leone come Addae erano anni che non lo vedevo ad Ascoli!!


Sandro
sabato 01 dicembre 2018

Grande vittoria!


In totale ci sono 40 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.