• Ascoli Time
  • Ascoli Calcio, i numeri del girone d'andata. Picchio mai così in alto negli ultimi 15 anni

Ascoli Calcio, i numeri del girone d'andata. Picchio mai così in alto negli ultimi 15 anni

di Redazione Picenotime

lunedì 30 dicembre 2019

L'Ascoli ha chiuso il girone d'andata del campionato di Serie B 2019/2020 a quota 27 punti (media 1.42 a partita), al sesto posto in classifica in compagnia di Perugia e Frosinone. La squadra di Paolo Zanetti ha ottenuto 8 vittorie (a Castellammare di Stabia ed in casa con Trapani, Livorno, Spezia, Entella, Cosenza, Cittadella e Pisa), 3 pareggi (a Perugia e Salerno ed al "Del Duca" col Venezia) ed 8 sconfitte (tra le mura amiche con il Pescara, fuori con Frosinone, Cremonese, Chievo, Crotone, Empoli, Pordenone e Benevento).

I bianconeri hanno realizzato 27 reti (quarto miglior attacco del campionato con Salernitana e Pordenone, meglio Pescara con 29, Crotone con 31 e Benevento a quota 34) e ne hanno incassate 26 come il Pescara (peggio solamente Juve Stabia e Livorno con 28 e Trapani a quota 36). Al "Del Duca" sono arrivati 22 punti, terzo miglior rendimento casalingo del torneo dopo Pordenone (26 punti) e Benevento (28 punti). In trasferta invece il Picchio ha conquistato esclusivamente 5 punti, figli di 1 vittoria, 2 pareggi e 7 sconfitte, con 11 gol fatti e 19 al passivo (solo il Livorno con 3 punti in trasferta ha avuto un rendimento peggiore). 

Il miglior marcatore dell'Ascoli in campionato è stato Gianluca Scamacca con 6 reti, a seguire Alessio Da Cruz con 5, Nikola Ninkovic con 4, Matteo Ardemagni con 3, Michele Cavion a quota 2 e con un gol Michele Troiano, Riccardo Brosco, Moutir Chajia, Alberto Gerbo e Raffaele Pucino, oltre alle autoreti di Gregorio Luperini e Luca Marrone. Il calciatore più presente è stato il difensore centrale Riccardo Brosco con 1530 minuti, alle sue spalle Nicola Leali con 1440, Simone Padoin con 1402, Michele Cavion con 1369 ed Andreaw Gravillon con 1330 minuti in campo. Cinque i cartellini rossi accusati dalla compagine ascolana: 2 espulsioni per Alessio Da Cruz, una a testa per Nikola Ninkovic, Cristian Andreoni e Davide Petrucci. Il giocatore più ammonito è Andreaw Gravillon con 8 cartellini gialli, poi Nikola Ninkovic con 6 e Michele Troiano, Raffaele Pucino ed Alberto Gerbo a quota 4.

L'Ascoli di Paolo Zanetti ha chiuso con due punti in più rispetto a quello guidato nella scorsa stagione da Vincenzo Vivarini, che dopo 19 partite (18 del girone d'andata più la prima del ritorno pareggiata 0-0 a Cosenza) vantava 25 punti con un ruolino di marcia caratterizzato da 6 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte, con 20 gol fatti e 22 subiti. Nella storia recente del club di Corso Vittorio Emanuele solo il Picchio allenato da Marco Giampaolo nel torneo cadetto 2004/2005 aveva raccolto più punti dopo i primi 19 match: furono 29, con 8 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte, con 24 gol fatti e 23 subiti, con la promozione in Serie A avvenuta tramite ripescaggio nell'estate 2005 dopo i guai di Genoa, Perugia e Torino. 

Da quando l'Ascoli è tornato in Serie B nell'estate del 2015 mai era stato così in alto a questo punto del campionato. I bianconeri prima di Mario Petrone e poi di Devis Mangia, nella stagione 2015/2016, avevano raccolto 17 punti in 19 gare con 5 vittorie, 2 pareggi e 12 sconfitte, con 13 gol fatti e 28 subiti. L'anno seguente i bianconeri allenati da Alfredo Aglietti ottennero 23 punti con uno score di 5 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte, con 19 reti realizzati e 22 subite. Nel campionato cadetto 2017/2018, infine, il Picchio prima guidato dalla coppia Enzo Maresca-Fulvio Fiorin e poi da Serse Cosmi aveva 16 punti in classifica dopo 19 partite, figli di 3 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte, con 17 gol fatti e 20 subiti. 

RENDIMENTO DOPO 19 PARTITE

ASCOLI 2004/2005 - 29 PUNTI - 8 VITTORIE, 5 PAREGGI, 6 KO - 24 GOL FATTI E 23 SUBITI

ASCOLI 2019/2020 - 27 PUNTI - 8 VITTORIE, 3 PAREGGI, 8 KO - 27 GOL FATTI E 26 SUBITI

ASCOLI 2018/2019 - 25 PUNTI - 6 VITTORIE, 7 PAREGGI, 6 KO - 20 GOL FATTI E 22 SUBITI

ASCOLI 2017/2018 - 16 PUNTI - 3 VITTORIE, 7 PAREGGI, 9 KO - 17 GOL FATTI E 20 SUBITI

ASCOLI 2016/2017 - 23 PUNTI - 5 VITTORIE, 8 PAREGGI, 6 KO - 19 GOL FATTI E 22 SUBITI

ASCOLI 2015/2016 - 17 PUNTI - 5 VITTORIE, 2 PAREGGI,12 KO - 13 GOL FATTI E 28 SUBITI

CLICCA QUI PER MOMENTI CHIAVE DI TUTTE LE 19 GARE DI CAMPIONATO DELL'ASCOLI

CLICCA QUI PER CLASSIFICA SERIE B 2019/2020 AL TERMINE DEL GIRONE D'ANDATA


© Riproduzione riservata

Commenti

Michele
lunedì 30 dicembre 2019

A me sembra che Ardemagni, non sia piu quello dello scorso anno, ma non on senso realizzativo, mq caratteriale, cosi come Brosco ....... e se hai carattere...... non è l allenatore che ti può cambiare........


Sarò sempre del settembre
lunedì 30 dicembre 2019

.....e mai così in basso in trasferta....


remo
lunedì 30 dicembre 2019

E da qui bisogna riportare, migliorando il rendimento esterno, daje che si può fare, FAC!!!


In totale ci sono 18 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.