• Ascoli Time
  • Carpi-Ascoli 2-2, Cozzoli e Corazza rispondono a Forapani e Zagnoni. Si fa male Varone nel primo tempo

Carpi-Ascoli 2-2, Cozzoli e Corazza rispondono a Forapani e Zagnoni. Si fa male Varone nel primo tempo

di Redazione Picenotime

giovedì 26 settembre 2024

L'Ascoli torna a sfidare il Carpi allo stadio "Cabassi" nella gara valevole per la sesta giornata d'andata del girone B del campionato di Serie C. Quattro giorni fa i bianconeri hanno perso in casa 2-1 contro la Lucchese, tre giorni fa invece i biancorossi sono stati sconfitti con lo stesso punteggio a Ferrara dalla Spal.

Carrera cambia ancora e si affida ad un 3-4-1-2 fluido con Livieri tra i pali e la retroguardia formata da Menna, Curado e Quaranta (che torna titolare dopo Ascoli-Modena 0-0 dello scorso 20 Aprile). Sulle fasce Alagna e Cozzoli, in mezzo capitan Varone e Bando con Marsura leggermente più avanzato a supporto di Corazza e Tirelli. Serpini conferma il 4-3-1-2 con Sorzi in porta. In difesa Tcheuna, Zagnoni, Panelli e Rossini. A centrocampo Forapani, Contiliano e Nardi con Cortesi sulla trequarti alle spalle di capitan Saporetti e Gerbi. Sono 208 i tifosi bianconeri nel Settore Ospiti. Anche i sostenitori biancorossi rengono omaggio a "Cheri", ultrà ascolano venuto a mancare la scorsa settimana. 



Ascoli subito pericoloso dopo dieci secondi: Corazza riceve palla sulla destra, assist basso per Tirelli che da buona posizione calcia tra le braccia di Sorzi. Marsura agisce da mezzala sinistra ad inizio gara, con Bando playmaker e Varone sul centrodestra. Al 4' Tirelli gestisce un pallone in area dopo un cross di Alagna, tocco per Marsura che conclude col destro di poco a lato. Al 6' Cortesi sfrutta un errore di Bando e va al tiro col mancino dal limite, palla out. Al minuto 8 gli emiliani passano in vantaggio: colpo di tacco smarcante di Saporetti per Forapani che spara col destro da posizione leggermente defilata, la sfera supera Livieri dopo una deviazione determinante di Cozzoli (primo gol tra i professionisti per il centrocampista classe 2003). Al 13' cross teso di Alagna col mancino, spizza di testa Corazza ma non trova lo specchio della porta. Al 17' percussione prepotente di Tcheuna nel corridoio centrale, sinistro temibile dalla lunetta che chiama Livieri da una super parata in corner. Al 22' altra sponda interessante di Tirelli per il destro di prima di Marsura dalla lunetta, alza sopra la traversa in maniera provvidenziale Zagnoni. Nel Carpi vengono ammoniti Forapani e Zagnoni, con l'Ascoli che alza il baricentro. Al 33' arriva il pari del Picchio: azione caparbia di Corazza sulla destra, cross puntuale per Cozzoli che stoppa subito col mancino e poi batte Sorzi con una botta potente in area (primo centro tra i professionisti anche per l'esterno sinistro classe 2004). Al 35' problemi alla caviglia sinistra per Varone che non riesce a proseguire la gara, al suo posto viene schierato Bertini (fascia da capitano a Curado). Al 44' delizioso destro a giro dalla lunetta di Bando, vola Sorzi e si salva in angolo. 

Ad inizio ripresa Serpini schiera Verza al posto di Panelli, con Rossini che scala difensore centrale al fianco di Zagnoni. Al 50' il Carpi torna in vantaggio con il difensore centrale Zagnoni, che risolve con un mancino rasoterra una serie di batti e ribatti in area dopo un cross di Cortesi dalla sinistra (secondo gol stagionale per lui, troppo statica nella circostanza la retroguardia bianconera). Al 54' nel Carpi entra Amayah per Nardi. Viene ammonito Bertini per un intervento duro su Cortesi a centrocampo. Al 57' Carrera rinforza l'attacco inserendo D'Uffizi e Tremolada per Bando e Tirelli. Al 61' si accende subito D'Uffizi, dribbling secco e destro a giro rasoterra da posizione laterale, respinge in tuffo Sorzi. Serpini schiera Puletto e Sall per Gerbi e Saporetti. Al 71' sinistro dalla distanza di Tremolada che si impenna sulla traversa. Al 73' il Picchio pareggia: Tremolada apre bene sulla sinistra per Cozzoli, assist basso per Corazza che non lascia scampo a Sorzi di prima (quarto centro in campionato per l'ex Cesena). Corner di Tremolada, tocca in area piccola Marsura, il pallone finisce incredibilmente sopra la traversa. Sul fronte opposto destro improvviso di Forapani che termina out di un soffio. Ascoli sempre iper offensivo, entrano Caccavo e Silipo per Marsura e Cozzoli. Nel Carpi c'è Stanzani per Contiliano. Ci prova subito Stanzani con un rasoterra dal limite, si distende Livieri e devia in corner. Serio problema muscolare al minuto 82 per Cortesi, i biancorossi chiudono il match in dieci avendo terminato le sostituzioni. Al 90' tiro-cross velenoso di Caccavo, sventa la minaccia con la mano destra Sorzi. Attacca l'Ascoli nel recupero ma concretizza solamente un tiro di Silipo da fuori di molto sopra la traversa. Finisce con il secondo pareggio stagionale del Picchio che sale a quota 8 punti in classifica in vista del prossimo match interno in programma tra tre giorni contro il Rimini. La preparazione dei bianconeri riprenderà domani alle ore 15:00 al Picchio Village. 



TABELLINO E PAGELLE

CARPI-ASCOLI 2-2

CARPI (4-3-1-2): Sorzi 6; Tcheuna 5, Zagnoni 6.5, Panelli 5.5 (46' Verza 6), Rossini 5.5; Forapani 6.5, Contiliano 6 (79' Stanzani sv), Nardi 6 (54' Amayah 6); Cortesi 6.5; Saporetti 6.5 (64' Puletto 5.5), Gerbi 6 (64' Sall 6). A disposizione: Lorenzi, Pezzolato, Cecotti, Calanca, Zoboletti, Sereni, Mazzali, Figoli, Mandelli. Allenatore: Serpini 6

ASCOLI (3-5-2): Livieri 6; Menna 5.5, Curado 5, Quaranta 5.5; Alagna 5, Varone 5.5 (40' Bertini 5.5), Bando 5 (57' Tremolada 6), Marsura 5.5 (79' Silipo sv), Cozzoli 7 (79' Caccavo sv); Tirelli 5.5 (57' D'Uffizi 6), Corazza 7. A disposizione: Abati, Raffaelli, Maurizii, Adjapong, Gagliolo, Campagna, Maiga Silvestri, Achik, Gagliardi. Allenatore: Carrera 5

Arbitro: Di Reda di Molfetta 6.5

Assistenti: Parisi di Bari e El Filali di Alessandria

Reti: 8' Forapani, 33' Cozzoli, 50' Zagnoni, 73' Corazza

Spettatori: 1.331 (di cui 208 ospiti)


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 


© Riproduzione riservata

Commenti

Msg
giovedì 26 settembre 2024

Cacciate quello pseudo allenatore, giocavamo contro una squadra di D ed abbiamo fatto pena


Raffaele
giovedì 26 settembre 2024

Bene, via Carrera subito, la C è questa, con un Allenatore vero c’è la possiamo ancora fare.


luca
giovedì 26 settembre 2024

apposto mo bisogna xde col Rimini x far caccia carrera


In totale ci sono 32 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.